ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
21.3 C
Napoli

Omicidio Cerciello, ridotta la pena a Gabriel Natale Hjorth: 10 anni e 11 mesi

La famiglia Cerciello: "Pena troppo lieve"
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma – Gabriel Natale Hjorth, uno dei due americani coinvolti nell’omicidio del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega avvenuto a Roma nel 2019, ha ottenuto una riduzione di pena nel terzo grado di appello.

La Corte d’Assise d’Appello di Roma ha infatti stabilito una condanna a 10 anni, 11 mesi e 25 giorni, 5 mesi in meno rispetto agli 11 anni e 4 mesi inflitti nel precedente processo.

Il ruolo di Hjorth e la decisione della Cassazione

Hjorth, 24 anni, è accusato di concorso anomalo in omicidio. Attualmente si trova agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico a casa della nonna a Fregene. La Cassazione, pur confermando la sua responsabilità penale, aveva ordinato un nuovo processo solo per ricalcolare la pena, ritenendo eccessiva quella precedente.

Il procuratore generale lo ha definito il “protagonista criminale” della vicenda, ricordando il suo ruolo attivo nella ricerca della droga, nel tentativo di estorsione e nella consapevolezza del coltello usato per uccidere Cerciello.

La condanna definitiva per il complice Lee

Diverso il destino del complice Elder Finnegan Lee, la cui condanna a 15 anni e 2 mesi per omicidio è ormai definitiva. Lee, che materialmente colpì il vicebrigadiere, non ha ottenuto sconti.

La reazione della famiglia Cerciello

I legali della famiglia Cerciello, pur riconoscendo la conferma delle aggravanti, hanno espresso insoddisfazione per la riduzione di pena, giudicandola “troppo lieve” rispetto alla gravità del fatto. «All’inizio era stato chiesto l’ergastolo – hanno ricordato – e oggi ci ritroviamo con una condanna che non riflette la gravità di quanto accaduto».

Un caso che ha segnato l’Italia

L’omicidio di Cerciello, aggredito a pugnalate mentre indagava su un tentativo di estorsione legato a una compravendita di droga, aveva scosso l’opinione pubblica, trasformando il vicebrigadiere in un simbolo della lotta alla criminalità.

Ora, a quasi 6 anni dai fatti, la vicenda giudiziaria volge al termine, ma per la famiglia Cerciello la ricerca di giustizia piena non si ferma qui. «Mario meritava di più», hanno concluso i legali.

Prossimi passi: Hjorth potrebbe presentare ricorso in Cassazione, ma con la terza riduzione di pena, le opzioni si stanno esaurendo. Intanto, la sua detenzione prosegue tra le mura domestiche, mentre Lee sconta la sua condanna in carcere.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 15 Luglio 2025 - 17:50

Leggi anche

Commenti (1)

E’ un’ situazione complicata, ma mi pare che la pena ridotta sia un po’ troppo leggera per il reato che è stato commesso. La giustizia deve essere fatta in modo più rigoroso e equo per le vittime.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker