Antonio Tajani, ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, è intenzionato a convocare l’ambasciatore della Federazione Russa in Italia.
Motivo di tale convocazione sarà l’inserimento del presidente della Repubblica Mattarella nell’elenco dei presunti russofobi diramato dal Cremlino. Oltre al presidente della Repubblica nel succitato elenco figurano altre cariche istituzionali afferenti alla Repubblica Italiana come lo stesso Tajani ed il ministro Guido Crosetto.
Sia la premier italiana Giorgia Meloni che la segretaria dem Elly Schlein ed il leader pentastellato Giuseppe Conte hanno liquidato come grave ed inaccettabile l’iniziativa posta in essere dal Cremlino.Potrebbe interessarti
Regionali Campania, Mastella sdogana il patto con Fico: 'Basta sirene, io sono il Centro'"
De Luca annuncia: "Entro l'anno il primo treno nuovo Circum sulla Napoli-Sorrento"
Manfredi: “Napoli è ormai una città globale”
Manfredi: “Stiamo lavorando per riaprire il murale di Maradona, serve una soluzione condivisa”
La lista in questione, chiaramente, non comprende solo figure istituzionali afferenti alla Repubblica italiana ma numerosi leaders europei come il neo - cancelliere teutonico Merz, il presidente della Repubblica francese Emanuel Macron. Oltre ai succitati figura anche il segretario generale della NATO Rutte.






Commenti (1)
L’iniziativa di convocare l’ambasciatore russo mi pare un gesto che non porterà a nulla di buono. La lista dei russofobi è solo un modo per creare tensioni inutili tra i paesi. È importante mantenere dialogo e diplomazia.