Napoli – Atti vandalici hanno colpito la spiaggia pubblica di Largo Sermoneta, dove docce, fontanine e bagni, installati appena dieci giorni fa, sono stati gravemente danneggiati.
Un gruppo di adolescenti, presumibilmente di età intorno ai 16 anni, avrebbe piegato con violenza il palo di una doccia, causando la perdita di migliaia di litri d’acqua, e distrutto parzialmente i servizi igienici a calci. Il deputato di Alleanza Verdi – Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, ha effettuato un sopralluogo per constatare i danni.
“Questa spiaggia, strappata all’abbandono e a un rimessaggio abusivo di barche, è un bene pubblico riconquistato per la collettività.Potrebbe interessarti
Camorra, scarcerato “zio Pierino”: il presunto reggente del clan Amato-Pagano ai domiciliari in Abruzzo
Meta di Sorrento, furto in pub ricostruito grazie a giubbotto utilizzato
Napoli, follia al Pellegrini, l'incubo senza fine: forbici puntate alla gola delle infermiere
Notte di fuoco a Vico Equense: in fiamme due stabilimenti balneari
È inaccettabile che risorse pubbliche vengano distrutte dall’inciviltà. I responsabili, spesso giovanissimi, agiscono così perché educati al disprezzo del bene comune. I genitori devono rispondere dei danni causati dai figli: chi cresce ragazzi che si comportano da vandali ne è corresponsabile”.
Borrelli ha concluso sottolineando l’urgenza di tutelare gli spazi pubblici: “O ci organizziamo per difenderli, o il nostro patrimonio sarà distrutto giorno dopo giorno”.






Commenti (1)
E un vero peccato che la spiaggia sia stata danneggiata cosi. I giovani dovrebbero essere educati a rispettare il bene pubblico, ma sembra che non ci sia abbastanza controllo in questi casi. Speriamo che vengano prese misure per prevenire simili atti.