Cronaca Napoli

Napoli, stretta sui parcheggiatori abusivi: 89 sanzionati in un mese

Condivid

Napoli– Continua la lotta ai parcheggiatori abusivi a Napoli, fenomeno spesso collegato alla criminalità organizzata e fonte di allarme sociale. Nel solo mese di giugno, la Polizia locale ha effettuato 123 interventi mirati, sanzionando 89 persone e comminando 5 Daspo Urbani e 50 ordini di allontanamento.

Le operazioni rientrano nel piano coordinato dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Michele di Bari.

Oltre alle sanzioni amministrative, sono state trasmesse 50 informative all’Autorità giudiziaria per altrettanti soggetti, a conferma della volontà di colpire con fermezza un’attività illegale che incide negativamente sulla viabilità e sul decoro urbano.

Controlli capillari nelle zone della movida

Nel medesimo arco temporale, gli agenti hanno rimosso 1.570 veicoli in sosta irregolare e elevato 15.572 verbali per violazioni al Codice della Strada, di cui 602 contestati direttamente ai trasgressori. Particolare attenzione è stata riservata alle zone della movida e alle aree più esposte della città, con controlli sistematici estesi a tutte le Municipalità.

L’azione repressiva – spiegano dal Comando della Polizia locale – proseguirà con cadenza regolare, anche nei mesi estivi, per garantire maggiore sicurezza e legalità sia per i residenti sia per i turisti. L’obiettivo è chiaro: contrastare comportamenti illeciti e restituire decoro agli spazi pubblici.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 16 Luglio 2025 - 14:46 - Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • L'articolo parla di un problema serio a Napoli, ma mi chiedo se i controlli sono sufficienti. Ci sono molti parcheggiatori che continuano a lavorare nonostante le sanzioni. La sicurezza è importante per tutti.

    • Non so se le multe bastano, ci vorrebbe più controllo e meno tolleranza verso chi infrange le regole. Speriamo che la situazione migliori, altrimenti sarà difficile per i cittadini e turisti.

Pubblicato da
Federica Annunziata