AGGIORNAMENTO : 17 Ottobre 2025 - 16:01
22.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 17 Ottobre 2025 - 16:01
22.2 C
Napoli

Napoli, stretta della Municipale su cellulari alla guida: 162 patenti sospese in una settimana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Prosegue l’operazione “Off Line” della Polizia locale di Napoli, mirata a contrastare comportamenti pericolosi alla guida, con particolare attenzione all’uso del cellulare.

Solo nell’ultima settimana, gli agenti motociclisti del Gruppo Intervento Territoriale hanno contestato ben 162 violazioni dell’articolo 173 del Codice della Strada, ritirando altrettante patenti a conducenti sorpresi con il telefono in mano mentre erano al volante.

Parallelamente, nelle ultime ore i controlli si sono intensificati anche contro la sosta selvaggia nel quartiere San Ferdinando, con particolare attenzione alle zone di piazza Municipio, via Pisanelli e via Leoncavallo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Su 43 veicoli controllati, 40 sono stati rimossi per irregolarità. Complessivamente sono stati elevati 43 verbali.

Sul territorio è intervenuta anche l’unità operativa Chiaia, impegnata nel contrasto al commercio abusivo: gli agenti hanno elevato sanzioni per la vendita illegale di calzini, sequestrando la merce.

Inoltre, sono state accertate ulteriori violazioni al Codice della Strada: cinque casi di guida con cellulare (con sospensione della patente), una violazione per mancata copertura assicurativa (con conseguente sequestro del veicolo), una per mancato uso delle cinture di sicurezza e una per assenza dei documenti di circolazione.

L’operazione “Off Line”, fanno sapere dal Comando, continuerà nei prossimi giorni con l’obiettivo di ridurre i comportamenti pericolosi e tutelare la sicurezza stradale in città.

Articolo pubblicato il 24 Luglio 2025 - 14:36 - A. Carlino

Commenti (1)

L’articolo mette in luce la situazione della sicurezza stradale a Napoli, ma ci sarebbero da considerare anche altri fattori che influiscono sul comportamento degli automobilisti. E’ importante trovare soluzioni che non siano solo punitive ma anche educative per i conducenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

  • Napoli, arrestato baby pusher di 14 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!