ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
22.1 C
Napoli

Napoli, stadio Maradona verso la svolta: più posti e progetti per Euro 2032

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Riqualificazione dello stadio Diego Armando Maradona, nuovi posti per i tifosi e ambiziosi progetti per Euro 2032: questi i temi al centro dell’intervento di Nino Simeone, consigliere comunale di Napoli e presidente della Commissione Trasporti, Infrastrutture e Lavori Pubblici, ospite della trasmissione Salite sulla giostra di Raffaele Auriemma su Stile TV.

“Il terzo anello? È la priorità per garantire circa 10mila posti in più”, ha dichiarato Simeone, annunciando l’avvio dei lavori di ristrutturazione dello stadio, con un piano operativo atteso entro fine anno.

“Non possiamo chiudere altri settori senza prima sistemare il terzo anello, serve un coordinamento preciso”. L’obiettivo è ambizioso: portare la capienza del Maradona a 70mila spettatori, con la possibilità di puntare ancora più in alto, a seconda delle scelte sulla ristrutturazione del secondo anello.

Tra le ipotesi, il trasferimento della pista d’atletica alla Mostra d’Oltremare o al centro sportivo di Bagnoli, per liberare spazio e aggiungere migliaia di posti a sedere.Parallelamente, sono partiti i lavori sulla linea 6 della metropolitana a Fuorigrotta, con restrizioni veicolari temporanee per migliorare la mobilità nelle giornate delle partite del Napoli.

“È un segnale della buona salute dell’amministrazione, che lavora a 360 gradi”, ha sottolineato Simeone, evidenziando l’impegno per proiettare Napoli verso il futuro. La città, unica rappresentante del Sud per gli Europei 2022, punta a colmare il gap infrastrutturale con il Nord e il Centro, anche in vista di eventi internazionali come l’America’s Cup, che garantirà grande visibilità.Sul fronte commerciale, l’idea è di valorizzare gli spazi sotto le gradinate con aree dedicate e un museo dedicato a Diego Armando Maradona, che ospiterà i cimeli storici dello stadio.

(h3) “Vogliamo che il Maradona viva tutto l’anno”

“Vogliamo che il Maradona viva tutto l’anno”, ha spiegato Simeone. Riguardo agli abbonati, nessuna riduzione in vista: l’apertura del terzo anello durante i lavori, previsti per il 2026, garantirà la continuità per i tifosi, nonostante la temporanea chiusura di alcuni settori.

“L’amministrazione sta andando avanti a cento all’ora”, ha concluso Simeone, rassicurando sulla solidità del progetto e sulla volontà degli organizzatori di Euro 2032 di includere Napoli. Un impegno che, ancora una volta, vede i napoletani in prima linea per trasformare il Maradona in un simbolo di sport, cultura e modernità.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 8 Luglio 2025 - 19:50

Leggi anche

Commenti (1)

L’idea di ristrutturazione dello stadio Maradona è interessante, ma ci sono tante cose che non so se verranno fatte bene. Speriamo che i lavori vadano avanti senza intoppi e che i tifosi possano godere di piu posti a sedere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker