#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Luglio 2025 - 22:11
26.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli: Il TAR convalida la gestione della spiaggia della Gaiola

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Via libera alla gestione attuale della spiaggia della Gaiola. Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Campania ha riconosciuto la piena legittimità dell’accordo di collaborazione che disciplina l’accesso e la fruizione della spiaggia balneabile all’interno dell’Area Marina Protetta del “Parco Sommerso della Gaiola”.

L’intesa, che vede coinvolti l’Autorità Demaniale, l’ente gestore del parco Centro Studi Interdisciplinari Gaiola Onlus e il Comune di Napoli, è stata ritenuta dai giudici pienamente conforme alla normativa specifica che regola le Aree Marine Protette.

Un “delicato bilanciamento di valori” senza comprimere il diritto al mare libero

La sentenza del TAR ha sottolineato come l’accordo, lungi dall’essere assimilabile a una semplice concessione demaniale, rappresenti un “delicato e ben adeguato bilanciamento di valori e principi” costituzionalmente garantiti.

I giudici hanno specificato che tale modello di gestione non comprime in alcun modo il diritto al mare libero, ma piuttosto lo concilia con la necessità di tutelare un patrimonio ambientale e archeologico unico. La decisione convalida quindi un approccio che mira a coniugare la conservazione della straordinaria ricchezza sottomarina e costiera dell’area con una fruizione sostenibile e regolamentata da parte del pubblico.

Accessi contingentati giustificati e accessibilità garantita

Il TAR Campania ha ritenuto “del tutto ragionevoli e motivate” le misure di contingentamento degli accessi alla spiaggia. Di fronte a una superficie balneabile di soli 420 metri quadrati, è consentito l’accesso a un massimo di 400 persone al giorno, suddivise in due turni da 200 persone ciascuno.

L’accesso avviene previa prenotazione su una piattaforma dedicata, con un limite di tre accessi settimanali per persona, per favorire una maggiore rotazione. È inoltre garantito il libero accesso per i diversamente abili e gli ultrasettantenni, un segno di attenzione verso le categorie più fragili.

La sentenza del TAR Campania ha riconosciuto la validità di questo modello di gestione dell’area protetta, valutando positivamente i risultati ottenuti. Tra questi, un notevole miglioramento delle condizioni di fruibilità, sicurezza, decoro, igiene e vivibilità della spiaggia, un tassello prezioso inserito nel contesto peculiare di un Parco protetto. La pronuncia chiude una questione importante, dando certezza alla tutela e alla gestione sostenibile di uno dei gioielli naturali e archeologici di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2025 - 21:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo del 18 luglio 2025 segno per segno
Giugliano, accoltellato tunisino di 61 anni: è grave
Superenalotto, centrati quattro 5 da 39mila euro. Tutte le quote
Napoli: Il TAR convalida la gestione della spiaggia della Gaiola
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 17...
Napoli, nasce al Monaldi l’Unità per le Malattie Genetiche e...
De Luca vede Schlein e dà il via libera a...
Terra dei Fuochi, raffica di controlli: 200 sequestri e sanzioni...
Minorenni e coltelli: a Napoli cresce l’allarme armi bianche tra...
Pianura, successo per Maurizio De Giovanni al “Giardino d’Autore” con...
Casapesenna, scoperto il panificio degli orrori: 4 denunciati
A Benevento torna “Città Spettacolo”: Salemme, Mannoia, De Martino e...
Lavanderia: guida completa per arredare un ambiente funzionale ed elegante
Picchiarono dipendente di una birreria a Cremona: condannati due di...
Estate in Campania: 5 mete alternative da scoprire (e come...
De Laurentiis al Giffoni: “Napoli è casa, vivrei qui in...
Quarto, monitoraggio sismico predittivo sulla scuola “Falcone”: il progetto dà...
Turista si infortuna lungo il sentiero della Masseta, soccorsa in...
Napoli, via al ritiro a Dimaro: i convocati di Conte,...
Napoli, 18enne trovato in casa con pistola clandestina: arrestato al...
Come valutare le offerte promozionali nei giochi online
Il sistema Sorrento come il “Pozzo di San Patrizio” per...
Caserta, sorpresi a rubare pedane da un supermercato: arrestati in...
Napoli, vede gli agenti e li aggredisce: arrestato gambiano in...
Salerno, dopo 400 anni riapre il Giardino della Minerva
Napoli, rubano una e-bike: due uomini arrestati sulla A1 dalla...
Napoli, Manfredi frena sul nuovo stadio Poggioreale: «Lì c’è il...
Strage di Corinaldo, arrestato in Spagna il fuggitivo Andrea Cavallaro
Caserta, lite tra vicini degenera in tragedia: 37enne accoltella madre...
Napoli celebra Enzo Avitabile: domani l’evento per i 70 anni...

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Napoli, lite e spari a Chiaia per una fila nel bagno: altri tre arresti
  • Clan Gionta, l'ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino di Aldo Gionta: ecco il testo integrale
  • Napoli, presunti abusi in hotel, tra le vittime anche una donna morta suicida
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE