Cronaca Napoli

Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi carenze di sicurezza

Condivid

Napoli – Un cantiere edile in un appartamento di corso Amedeo di Savoia è stato bloccato dalla Polizia Locale a causa di gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro. L'intervento è scattato dopo la segnalazione di un cittadino, che ha denunciato la caduta di materiale edile da un balcone.

La dinamica dell'incidente e i controlli

Gli agenti dell'unità operativa Stella sono arrivati sul posto dopo che i detriti erano già stati rimossi, ma le tracce dell'accaduto erano ancora evidenti. Le indagini della Polizia Locale hanno permesso di ricostruire la dinamica: il materiale era caduto da un cestello metallico utilizzato per il trasporto al piano, che si era ribaltato durante le operazioni.

Nell'appartamento, gli agenti hanno identificato il capocantiere e gli operai, che hanno regolarmente esibito la documentazione necessaria, compresa la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA) e la visura dell'impresa.

Le violazioni accertate e le sanzioni

Nonostante la regolarità formale dei documenti, le successive verifiche condotte in collaborazione con l'Ispettorato Nazionale del Lavoro hanno portato alla luce una serie di gravi carenze. È emerso che il datore di lavoro non aveva predisposto il Piano Operativo di Sicurezza del cantiere. Sono stati inoltre accertati l'utilizzo improprio delle attrezzature di sollevamento e la mancanza di adeguata manutenzione dei cavi elettrici.

Per le violazioni riscontrate, sono state inflitte sanzioni amministrative. La documentazione acquisita, inclusi i verbali dell'Ispettorato del Lavoro, è stata trasmessa agli enti competenti per ulteriori accertamenti, che potrebbero portare a ulteriori provvedimenti. L'episodio sottolinea ancora una volta l'importanza di una vigilanza costante per prevenire incidenti nei cantieri, un tema di drammatica attualità.

Articolo pubblicato il 31 Luglio 2025 - 20:58 - A. Carlino

Leggi i commenti

  • E' strano che ci siano ancora situazioni simili nel 2023, dove la sicurezza sul lavoro dovrebbe essere una priorità. I documenti erano in regola, ma le carenze evidenziate fanno riflettere sull'effettiva applicazione delle norme di sicurezza. Serve più attenzione.

Pubblicato da
A. Carlino