Cronaca di Napoli

Napoli soffocata dai cantieri: tassisti sul piede di guerra dopo l’incontro in prefettura

Condivid

Napoli – La pazienza dei tassisti napoletani è al limite. Dopo innumerevoli proteste, lettere e incontri sia con il Comune che con la Prefettura, l’ultima riunione tenutasi ieri, 17 luglio 2025, presso la Prefettura, si è conclusa con l’ennesima fumata nera.

Nonostante la presenza dell’Assessore alla Legalità A. De Iesu, del Dirigente al Trasporto Pubblico & MaaS De Cicco, del Dirigente alla Viabilità e Traffico Fusco e del Tenente Colonnello della Capitaneria di Porto, le istanze della categoria sembrano cadere nel vuoto.

Traffico paralizzato: “La città è soffocata”

Al centro della discussione, l’annosa questione del traffico cittadino, aggravato dai numerosi cantieri già attivi e da quelli imminenti, in particolare l’intervento previsto su Corso Umberto I a settembre.

L’Associazione Tassisti di Base ha ribadito con forza che “la città di Napoli è ormai soffocata dalla congestione stradale”. E, ancora una volta, le loro richieste sono state accolte con “reticenza”, invitando la categoria a ulteriori sacrifici “per il bene della città”, ignorando l’emergenza quotidiana vissuta sulle strade.

Proposte ignorate e sbarre al porto

I tassisti avevano presentato una proposta concreta e alternativa per alleggerire la pressione veicolare, non solo per i cittadini, ma anche per i mezzi di soccorso e le autorità di controllo del territorio: la regolamentazione dell’accesso al centro storico tramite fasce orarie. Anche su questo fronte, tuttavia, il Comune si è mostrato “inadempiente”, non accogliendo la proposta.

Un punto di relativa apertura si è registrato sulla gestione della sbarra di accesso al porto, per la quale i tassisti avevano richiesto un’anticipazione e un ampliamento degli orari di apertura. La Capitaneria di Porto ha mostrato disponibilità, accogliendo positivamente la proposta, che verrà discussa internamente, per un’apertura nei giorni di venerdì, sabato e domenica dalle ore 15:00 alle 21:30.

Il “trasporto di linea” abusivo e i controlli promessi

Altro punto critico emerso riguarda il trasporto di linea nel porto, che opera attraverso postazioni non autorizzate e mette in atto “comportamenti scorretti di adescamento della clientela”. Su questo annoso problema, le autorità hanno assicurato controlli più rigorosi e puntuali.

Appello alla mobilitazione: “Non possiamo restare in silenzio”

L’Associazione Tassisti di Base lancia un appello a tutti i colleghi, invitandoli a “mantenere alta l’attenzione e a essere pronti a partecipare in modo compatto a ogni eventuale iniziativa di protesta”. La preoccupazione è palpabile: l’apertura del cantiere su Corso Umberto I è vista come un “colpo di grazia” per la già compromessa viabilità cittadina.

“Le attuali scelte politiche stanno diventando un ostacolo sistematico al nostro lavoro. Non possiamo permetterci di restare in silenzio,” conclude l’Associazione, preannunciando possibili nuove mobilitazioni in un contesto di esasperazione crescente.


Articolo pubblicato il giorno 18 Luglio 2025 - 14:12

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Caivano, stupefacenti nascosta in una fioriera: arrestato pusher 56enne

Caivano – Nascondeva quasi 400 grammi di cocaina in una fioriera del Parco Verde, ma… Leggi tutto

18 Luglio 2025 - 14:02

Discarica Abusiva da 450 Mq Sequestrata a Mondragone

Operazione congiunta dei Carabinieri e del NOE smaschera un deposito illecito di rifiuti lungo la… Leggi tutto

18 Luglio 2025 - 13:52

Terremoto ai Campi Flegrei, il prefetto convoca i sindaci e attiva il Centro soccorsi

Napoli– È stata una mattina di paura ai Campi Flegrei, dove alle ore 9.14 una… Leggi tutto

18 Luglio 2025 - 13:42

Napoli, maxi sequestro da 97 milioni per falsi crediti d’impresa 

La Guardia di Finanza di Napoli ha messo a segno un’importante operazione, sequestrando crediti fiscali… Leggi tutto

18 Luglio 2025 - 13:32

Due pusher catturati in provincia di Avellino

La lotta allo spaccio di droga nell'Avellinese ha registrato oggi due importanti successi. Polizia e… Leggi tutto

18 Luglio 2025 - 13:22

Torre del Greco, otto misure di prevenzione: Dacur e avvisi orali per episodi criminali

Torre del Greco – Otto provvedimenti di prevenzione personale sono stati notificati dai carabinieri della… Leggi tutto

18 Luglio 2025 - 13:11