AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 14:05
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 14:05
16.3 C
Napoli
IL VIDEO

Napoli, smantellati gli ormeggi abusivi in via Caracciolo

La Guardia di Finanza intensifica i controlli sul litorale, con un occhio al sommerso che genera ingenti affari illeciti
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Napoli, smantellati gli ormeggi abusivi in via Caracciolo


Napoli– Stamane, il Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, in un'ottica di potenziamento dei servizi di contrasto all'abusivismo demaniale e commerciale, ha condotto una vasta operazione che ha portato allo smantellamento di numerosi ormeggi abusivi nello specchio d'acqua antistante il Consolato Americano, in via Caracciolo.

L'intervento ha richiesto un notevole dispiegamento di forze e mezzi: il Nucleo Sommozzatori del Corpo è stato impiegato per le operazioni subacquee, coadiuvato da un pontone messo a disposizione dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale.

A bordo del pontone, tramite l'ausilio di una gru, sono stati recuperati e accatastati tutti gli elementi utilizzati per gli ormeggi illegali: "corpi morti", catene, cime e altro materiale.

Abusivo affittava lettini ed ombrelloni al Lido Mappatella

Contestualmente, un'azione mirata ha interessato il cosiddetto "Lido Mappatella", dove le Fiamme Gialle hanno colto in flagrante un soggetto intento ad affittare sedie e ombrelloni senza la necessaria autorizzazione

.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Tutto il materiale è stato posto sotto sequestro, e al responsabile è stata comminata una sanzione amministrativa di 5.000 euro.

L'intera operazione è stata supportata dalla collaborazione dei militari del I Gruppo Napoli, che si occuperanno degli aspetti di polizia economico-finanziaria legati in particolare agli ormeggi abusivi, i quali alimentano un rilevante giro d'affari in nero. La Capitaneria di Porto, presente con una motovedetta, ha garantito la sicurezza della navigazione nell'area interessata.

La Guardia di Finanza ha annunciato che i controlli della "Polizia del Mare" saranno intensificati nelle prossime settimane e riguarderanno l'intero territorio regionale. L'obiettivo è chiaro: contrastare ogni forma di abusivismo e tutelare gli imprenditori che operano nel rispetto delle regole e della legalità.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 4 Luglio 2025 - 15:21 - Redazione

Commenti (1)

L’operazione sembra essere ben organizzata ma ci sono molte domande sull’efficacia reale di questi interventi. Spesso, anche dopo sequestro, le attivita illegali riprendono. Spero che i controlli siano costanti e non solo sporadici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

  • Napoli, arrestato baby pusher di 14 anni

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!