AGGIORNAMENTO : 15 Ottobre 2025 - 22:10
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 15 Ottobre 2025 - 22:10
16.3 C
Napoli

Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per lavori “Superbonus 110” mai realizzati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Nuovo colpo al sistema delle frodi legate al Superbonus 110%. Nei giorni scorsi il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, su delega della Procura della Repubblica partenopea, ha eseguito due sequestri preventivi per un valore complessivo di oltre 3,7 milioni di euro.

Destinatari del provvedimento un architetto e una società con sede nel capoluogo campano, accusati di aver generato crediti fiscali fittizi relativi a lavori edilizi mai eseguiti.

Le indagini, condotte dal Gruppo di Frattamaggiore e coordinate dalla Procura, hanno preso avvio da denunce presentate da alcuni proprietari di appartamenti situati in due condomìni di Grumo Nevano e Frattamaggiore.

Secondo le testimonianze raccolte, il rappresentante legale della società aveva proposto lavori di ristrutturazione usufruendo delle agevolazioni previste dal Superbonus, con la formula dello “sconto in fattura”.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Tuttavia, i lavori non sono mai iniziati. Nonostante ciò, la società ha comunque comunicato all’Agenzia delle Entrate, tramite il portale Entratel, la disponibilità dei crediti ceduti dai condomini, procedendo anche all’emissione di fatture a loro insaputa. La frode è stata completata con l’invio all’ENEA di una falsa asseverazione sullo stato di avanzamento dei lavori, firmata da un professionista compiacente.

Grazie al provvedimento emesso dalla magistratura, è stata interrotta la circolazione dei crediti fittizi, evitando che potessero essere utilizzati in compensazione di imposte e provocare un ingente danno per l’Erario.

Le indagini proseguono per accertare ulteriori responsabilità e verificare l’eventuale coinvolgimento di altri soggetti.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 11 Luglio 2025 - 09:14 - Rosaria Federico

Commenti (1)

E’ incredibbile come ci sono ancora persone che provano a sfruttare il sistema del Superbonus. E’ importante che le autorita continuano a fare indagini per fermare queste frodi, nonostante i controlli sembrano non essere abbastanza efficaci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

  • Napoli, arrestato baby pusher di 14 anni

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!