ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
22.1 C
Napoli

Napoli, scoperti e denunciati 6 tassisti abusivi

sanzioni fino a un massimo complessivo di circa 73.000 euro nei confronti di 15 esercenti
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Scoperti e denunciati 6 tassisti abusivi che operavano nei pressi della stazione di Napoli Centrale, della stazione marittima e dell’aeroporto di Capodichino. A tutti è stato sequestrato il veicolo. Altri 2 mezzi sono stati sottoposti a fermo amministrativo.

E’ il frutto di un blitz della Guardia di Finanza nel territorio cittadino. In particolare, i finanzieri del I Gruppo, del II Gruppo e del Gruppo Pronto Impiego hanno eseguito i controlli per arginare il fenomeno dell’abusivismo e dell’ irregolare del servizio taxi.

I trasgressori offrivano alla clientela, anche straniera, corse verso il centro città o le località più a vocazione turistica, quali Sorrento e la costiera amalfitana a prezzi esorbitanti e rilasciano ricevute non a norma. Per questo motivo sono state elevate sanzioni fino a un massimo complessivo di circa 73.000 euro nei confronti di 15 esercenti.

Le infrazioni commesse variano dalla mancanza della prevista revisione periodica del veicolo impiegato, fino al posizionamento in zone al di fuori della circoscrizione assegnata, per prelevare clienti.

Sono stati verbalizzati anche i conducenti che, pur di ottenere maggiori guadagni, non consentivano agli ignari fruitori di conoscere preventivamente i costi del servizio di trasporto, talvolta applicando tariffe sproporzionate rispetto a quelle in vigore sul territorio.

In questo caso, per mancata esposizione del tariffario, l’ammontare della sanzione prevista è pari a un minimo di 86 a un massimo di 338 euro, oltre alla sospensione della licenza da parte del Comune, superate le 5 violazioni dallo stesso conducente.

Sono stati, inoltre, individuati ben 6 tassisti abusivi, nei cui confronti è scattato anche il sequestro del veicolo.

Si tratta di soggetti sprovvisti dell’apposita licenza che offrivano a ignari clienti corse a bordo di auto di grossa cilindrata o SUV.

Due dei tassisti abusivi erano addirittura senza patente

Tra l’altro due conducenti, tra gli abusivi, sono stati sorpresi alla guida senza patente in quanto revocata dall’Autorità Prefettizia, costituendo così un potenziale pericolo per la sicurezza dei passeggeri e la circolazione stradale: in un caso, la patente era stata ritirata per recidività nell’aver esercitato abusivamente l’attività di tassista; nell’altro, il conducente era stato trovato in possesso di sostanza stupefacente, durante un precedente controllo di polizia.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 3 Luglio 2025 - 07:27

Leggi anche

Commenti (1)

E’ una situazione davvero preoccupante che dimostra come certi tassisti abusivi non rispettano le regole e mettono in pericolo i passeggeri. Spero che le autorità continuino a fare controlli per garantire la sicurezza di tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker