Un deposito di potenziali pericoli in pieno centro abitato, senza alcuna autorizzazione e fuori da ogni regola di sicurezza. È quello che si sono trovati davanti gli agenti dell’Unità Operativa Stella della Polizia Locale di Napoli quando, su segnalazione dei cittadini, sono intervenuti a Calata Capodichino, dove hanno scoperto una vendita abusiva di bombole di gas.
All’interno del locale, privo del titolo abilitativo per la vendita al dettaglio e sprovvisto del certificato di prevenzione incendi, sono state rinvenute 37 bombole di GPL di varie dimensioni, una contenente CO2 e sette vuote.Potrebbe interessarti
Chiusa l’inchiesta sulla morte di Chiara Jaconis: verso il processo i genitori del tredicenne
Porta Capuana, fermato 35enne gambiano: aggredisce gli agenti durante i controlli
Varcaturo, smantellate due discariche di rifiuti: arrestato 64enne, denunciata la figlia
Cicciano, ennesima tragedia sul lavoro: operaio di 66 anni precipita da 3 metri, è in pericolo di vita
Su disposizione dell’autorità giudiziaria, le bombole sono state affidate al titolare dell’attività che ha provveduto al loro trasferimento in un altro locale regolarmente autorizzato. Ma per l’uomo è scattato il deferimento all’autorità giudiziaria e l’applicazione di una sanzione amministrativa.
Commenti (1)
La situazione descritta nell’articolo è preoccupante e mette in evidenza la mancanza di controlli adeguati sul territorio. È fondamentale che le autorità locali intervengano per garantire la sicurezza dei cittadini e prevenire simili eventi in futuro.