Un nuovo episodio di pirateria stradale ha scosso Napoli, lasciando una famiglia nel dolore e nella rabbia per l’ennesima fuga di un automobilista irresponsabile.
A denunciare l’accaduto è un cittadino la cui moglie e figlia sono state travolte da un’auto mentre si recavano all’università in sella a uno scooter.
Tutto è accaduto lungo via Vicinale Cupa Cintia, all’incrocio con via Terracina. «Mia moglie e mia figlia stavano andando all’università quando sono state investite da una piccola auto nera, guidata da una ragazza», racconta il padre.
«La macchina ha svoltato senza vederle, le ha travolte ed è sparita senza fermarsi. Le ha lasciate sull’asfalto, ferite e senza aiuto.»
Nonostante la chiamata ai soccorsi, nessuna pattuglia è arrivata sul posto.Potrebbe interessarti
Tassisti napoletani in rivolta: "Maratona un disastro, sciopero il 23 ottobre inevitabile"
Napoli, colpo ai pusher di corso Protopisani: sequestrati 6 panetti di hashish e munizioni
Lettera aperta al Sindaco Manfredi: "Corso Umberto I non è più Napoli: è il Bronx”
Vendetta per il video hot ai Quartieri Spagnoli, in cella anche il boss e il figlio minorenne
La denuncia e l’amara realtà
La famiglia ha sporto denuncia alla polizia, ma le speranze di individuare la responsabile sono già flebili. «Gli agenti ci hanno detto che sarà quasi impossibile rintracciarla attraverso le telecamere», spiega il cittadino. «Spesso non funzionano o vengono usate per altri scopi.»
La rabbia cresce di fronte all’assurdità della situazione: «Nel 2025, dopo un incidente con feriti, non arriva nessuna volante. E intanto chi ha seminato il panico continua a guidare liberamente, forse senza assicurazione o addirittura senza patente.»
L’intervento di Borrelli: «Giustizia impossibile»
Sulla vicenda è intervenuto con durezza il deputato dell’Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli: «Siamo di fronte all’ennesimo caso intollerabile. Due persone hanno rischiato la vita per colpa di un criminale, e ora devono subire anche l’umiliazione di vedere sfumare ogni speranza di giustizia.»
«È gravissimo che, nonostante le tecnologie disponibili, non esista un sistema efficace per identificare i pirati della strada», prosegue Borrelli. «Le telecamere devono servire alla sicurezza, non solo a fini burocratici. Ogni fuga è un pericolo per tutti.»
Il deputato lancia un appello alle istituzioni: «Chiediamo al Comune di Napoli di investire in controlli e soccorsi tempestivi. Non possiamo permettere che tragedie come questa finiscano nel dimenticatoio.» Intanto, madre e figlia affrontano il loro recupero, mentre la pirata della strada è ancora libera, da qualche parte, forse pronta a colpire di nuovo.
Commenti (1)
E’ veramente una situazione inaccettabile quelo che è successo a Napoli. È incredibile come non siano arrivate le pattuglie e come la responsabile sia ancora in libertà. Dobbiamo fare qualcosa per migliorare la sicurezza sulle strade e per aiutare chi è in difficoltà.