#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Luglio 2025 - 14:47
28.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli, al Pascale nasce il nuovo reparto d’eccellenza per curare i tumori del sangue

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La notizia in breve

  • L'inaugurazione dell'unità di trapianti presso l'Istituto Nazionale Tumori di Napoli rappresenta un salto di qualità nella cura dei tumori del sangue.
  • Il nuovo reparto, dotato di tecnologie avanzate e spazi per il benessere dei pazienti, mira a fermare l'esodo sanitario verso il Nord.

NAPOLI – È più di un nuovo reparto: è una dichiarazione di intenti. Con l’inaugurazione dell’unità di trapianti di cellule staminali e terapie cellulari avanzate, l’Istituto Nazionale Tumori “Fondazione Pascale” di Napoli compie un salto di qualità decisivo nella cura dei tumori del sangue e delle patologie autoimmuni gravi. In 600 metri quadrati di tecnologie di ultima generazione e ambienti progettati per il benessere psicofisico dei pazienti, il settimo piano del Pascale si trasforma nel simbolo di un Sud che cura e che vuole trattenere i suoi malati.

Sei posti letto in un’unica stanza ad aria filtrata, monitoraggi multiparametrici intensivi, spazi ricreativi, zone per ricevere familiari: ogni dettaglio del nuovo reparto è pensato per supportare i pazienti più fragili, candidati a trapianti allogenici e terapie cellulari come le CAR-T. Una risposta concreta all’esodo sanitario verso il Nord, che ora trova un argine forte e radicato proprio nel cuore di Napoli.

A guidare il progetto è il direttore del reparto di Ematologia oncologica, Antonello Pinto, ma a fare notizia è anche la visione d’insieme che coinvolge la Regione Campania, l’Accademia di Belle Arti (che ha contribuito all’umanizzazione degli spazi), e la Beat Leukemia Org.

Durante l’inaugurazione, il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha sottolineato come questa nuova ala del Pascale sia parte di una strategia sanitaria più ampia: dall’Istituto per le Neuroscienze all’Ospedale del Mare, fino alla prossima introduzione della protonterapia, tecnologia d’avanguardia che consente di colpire le cellule tumorali riducendo i danni ai tessuti sani.

“Stiamo mantenendo le promesse fatte ai cittadini: più cure, più vicinanza, più eccellenza. Basta viaggi della speranza”, ha dichiarato Maurizio di Mauro, direttore generale del polo oncologico. Napoli, intanto, si candida ad essere centro di riferimento per le terapie oncologiche più evolute d’Europa.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 23 Luglio 2025 - 14:47


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Frana di Ischia, le famiglie delle vittime si oppongono all’archiviazione:...
Anzio, ritrovato il corpo del pescatore disperso dopo il naufragio
INGV, nominati i nuovi direttori dei Dipartimenti scientifici e delle...
Napoli punta sul Maradona per Euro 2032
Napoli, Lido Mappatella, il business degli abusivi continua indisturbato
Coppia di pusher in manette a Forio d’Ischia
Lavori sulla linea Napoli-Cancello: treni fermi per potenziamento infrastrutturale
Tragedia nei campi di Aquara: si ribalta il trattore, muore...
Basta cinghiali!” Coldiretti Caserta porta la battaglia in Regione: il...
Campania, torna l’emergenza caldo: allerta per nuove “ondate di calore” 
Campania, otto casi di virus West Nile: quattro pazienti in...
Minorenne tenta furto scooter, bloccato con coltello e morsettiera: denunciato...
Nocera Inferiore, vincita record al Lotto: premi per oltre 216mila...
Caivano, ennesimo incidente: muore 45enne
Porto di Salerno, i sindaci della Costiera dicono no all’allargamento:...
Concerti di Geolier ad Agnano: il piano traffico per le...
Sgominata la “banda dei Rolex”: 13 arresti per rapine di...
Truffa da 100mila a due anziani di Brescia: arrestati due...
Benevento: arrestati 3 complici del tentato omicidio dell’ex compagna
Napoli, notte di fuoco a San Carlo all’Arena: “Siamo vivi...
Offerte luce e gas trasparenti: come riconoscerle e sceglierle
Acerra, sequestro da 5 milioni al “re delle onoranze funebri”
Napoli, il traffico di stupefacenti con la Spagna grazie a...
Scafati, patteggia madre violenta: figli affidati al padre
Napoli, “mamma ho fatto un guaio”: ma era una truffa:...
Movida violenta a Bagnoli, spunta una pistola per uno sguardo
Oroscopo del 23 luglio 2025: Stelle in tempesta tra passione...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e Lotto
Napoli: 25enne arrestato per stalking all’ex fidanzata
Carcere di Santa Maria Capua Vetere, l’inferno dietro le sbarre
App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Napoli, "mamma ho fatto un guaio": ma era una truffa: arrestati in 3
  • Tarquinia, 78enne dichiarato morto si risveglia mentre arriva il carro funebre
  • Camorra, l'omicidio che fece scatenare la faida tra i Mazzarella e l'Alleanza di Secondigliano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE