#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Luglio 2025 - 13:20
28.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli, operazione di pulizia lungo le mura del Maschio Angioino: rimosse oltre 5 tonnellate di rifiuti

"Napoli: un mix di passeggini, materassi e rifiuti ingombranti. La città non smette mai di sorprendere, nemmeno nella spazzatura!"
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

NapoliI – Passeggini, materassi, coperte, materiali di risulta e perfino rifiuti ingombranti. È quanto emerso dall’intervento di pulizia straordinaria effettuato martedì mattina lungo le mura perimetrali del Maschio Angioino, nei pressi del Molo Beverello.

Oltre 5 tonnellate di rifiuti sono state rimosse da un’area che, nonostante la recinzione predisposta per la messa in sicurezza del complesso monumentale, era diventata un vero e proprio deposito di spazzatura.

L’operazione, preceduta da una necessaria attività di sanificazione, è stata coordinata dalla task force per il decoro urbano voluta dal sindaco Gaetano Manfredi. Sul campo sono intervenuti in sinergia diversi enti e servizi comunali: Napoli Servizi, Asia Napoli, l’unità operativa Investigativa ambientale ed Emergenze sociali della Polizia Locale, insieme al servizio Edilizia monumentale dell’Area tecnica Patrimonio.

Secondo quanto riferito da Palazzo San Giacomo, l’intervento rientra nel più ampio piano di riqualificazione e ripristino del decoro urbano in diverse zone della città, con particolare attenzione alle aree monumentali e ad alta frequentazione turistica.

Un’azione necessaria per restituire dignità a uno dei luoghi simbolo del centro storico e contrastare l’abbandono indiscriminato dei rifiuti.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 30 Luglio 2025 - 13:20


facebook

Ultim'ora

Camorra, estorsioni a tappeto a Caivano: 8 misure cautelari
Tentato omicidio a Pianura, arrestato 20enne
Estate e zanzare, cosa sapere e cosa (non) fare
Allarme banconote false a Ischia: arrestato 50enne con mille euro...
Infermiera arrestata a Benevento: rubava farmaci dall’ospedale San Pio
Operai morti al Rione Alto, la Procura autorizza il rilascio...
A Torre del Greco le assunzioni si fanno con sorteggio...
Caivano: due minorenni arrestati mentre rifornivano il loro “drug delivery”
Starmer: ”Pronto a riconoscere in autunno lo stato della Palestina”....
Napoli, è già scontro sulle nuove regole per i locali...
Forte scossa di terremoto nella notte in provincia di Avellino
Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo...
Oroscopo del 30 Luglio 2025 segno per segno
Geolier testimonial dell’Officina dei Talenti
Superenalotto, realizzato un 5-+1 da 500mila euro a Certaldo. Tutte...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 29 luglio
West Nile, la terza vittima in Campania si è contagiato...
Operaio ferito da un elevatore a Portici: aperta una indagine 
Napoli, tenta di rubare un telefono e aggredisce un agente:...
Napoli, arrestato 25enne olandese: era ricercato in Europa
Arciconfraternite della Curia di Napoli: definitiva la declaratoria di decadenza...
Centro storico, bloccati con borse e accessori di marca contraffatti:...
West Nile, terza vittima in Campania
Fondazione Foqus presenta: Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei...
De Luca: “Il Santobono diventi Irccs, basta squilibri tra Nord...
Capaccio-Paestum, si tuffa in mare e muore: tragedia sotto gli...
Anziana truffata con la scusa del figlio ferito: arrestato un...
West Nile, scatta l’allerta: donazioni di sangue bloccate in 31...
Il Prefetto non si arrende: ricorso al Consiglio di Stato...
Weekend nero sulle strade italiane: 37 vittime in tre giorni
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie