#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 12:35
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su perni e bulloni del montacarichi

Sabato sarà effettuato lo smontaggio del montacarichi
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Saranno i perni e i bulloni utilizzati per ancorare il montacarichi al centro dell’accertamento tecnico irripetibile disposto dalla Procura di Napoli nell’ambito dell’inchiesta sulla tragedia avvenuta venerdì scorso al Rione Alto, dove tre operai hanno perso la vita precipitando nel vuoto da circa venti metri durante un intervento sul lastrico solare di un edificio.

Le vittime — Vincenzo Del Grosso (54 anni), Ciro Pierro (62) e Luigi Romano (67) — stavano trasportando rotoli di guaina bituminosa sul tetto quando, secondo la ricostruzione finora emersa, la struttura su cui poggiava il montacarichi avrebbe improvvisamente ceduto. Nessuno dei lavoratori indossava dispositivi di protezione individuale. Stamane intanto si sono svolti a Calvizzano i funerali di Ciro Pierro.

I rilievi tecnici inizieranno sabato mattina, con la rimozione del montacarichi tramite una gru di grandi dimensioni che sarà posizionata già da domani. L’obiettivo degli inquirenti è analizzare con precisione i punti di fissaggio, in particolare gli elementi metallici che collegavano la struttura all’edificio. Verranno eseguiti anche rilievi fotografici per documentare lo stato dei materiali e le condizioni dell’installazione.

All’operazione parteciperanno anche i consulenti di parte nominati dal collegio difensivo dei quattro indagati (difesi dagli avvocati Mauro Zollo, Giovanni Fusco, Mattia Floccher e Dezio Ferraro), tra cui figurano imprenditori, tecnici e amministratori.

Le famiglie dei tre operai deceduti, che attendono risposte e giustizia, avranno la possibilità di designare propri periti per presenziare agli accertamenti, che si preannunciano delicati e cruciali per chiarire le responsabilità dell’incidente.

L’inchiesta, coordinata dai pm Paolo Storari, Sara Ombra e Leonardo Lesti, resta al centro dell’attenzione pubblica e giudiziaria. La rimozione del montacarichi sarà un passaggio fondamentale per comprendere se vi siano stati difetti strutturali, negligenze nei montaggi o violazioni alle norme di sicurezza che hanno portato alla morte dei tre lavoratori.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 31 Luglio 2025 - 11:36


La notizia in breve

  • Accertamento tecnico irripetibile sulla tragedia al Rione Alto: tre operai morti dopo la caduta dal montacarichi, nessuno indossava dispositivi di protezione.
  • Rimozione del montacarichi per analisi dei punti di fissaggio: inchiesta avviata per chiarire eventuali negligenze e violazioni delle norme di sicurezza.
facebook

Ultim'ora

Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
Torre del Greco, Audi A3 in fiamme nella notte: si...
Studenti come i pregiudicati: ai lavori socialmente utili se sospesi:...
Sant’Antonio Abate, incendiata la tenda di un bar: richiesta esorsiva?
Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste...
Inchiesta “Doppia Curva”: a processo Mauro Russo, ex ultrà e...
Trump Signs the Genius Act, Bringing Cryptocurrency into Mainstream Finance!...
Pianura, la faida tra i baby criminali delle Case Gialle...
Ponticelli: il giallo dell’agguato ad Antonio Annunziata
Oroscopo del 31 luglio 2025: previsioni segno per segno
Sorrento, turista americano a torso nudo multato in piazza Tasso
Raoul Bova vuole denunciare Ryanair e calcio Napoli per gli...
West Nile, quinta vittima in Campania: cresce l’allarme tra la...
Gruppo scout di napoletani si perde durante un’escursione sul Pollino:...
Brusciano, trovato con arsenale in casa: arrestato 22enne 
West Nile, allarme in Italia: 8 vittime e 10 mila...
Goletta Verde lancia l’allarme nel Golfo di Ogliastro: “Vir o...
Apri gli occhi”, il 3 agosto a Procida il libro...
Osimhen in volo verso il Galatasaray: “Solo il Gala”-le parole...
Pianura, arrestato pistolero violento del clan Esposito Marsicano
Napoli, sequestrato il gazebo abusivo di una nota pizzeria in...
Bacoli, sequestrato ormeggio abusivo con 54 imbarcazioni
West Nile, l’Ordine dei Medici: “Serviva più prevenzione. Ora bonifiche...
Napoli a Castel di Sangro: al via la seconda parte...
Milan, Allegri: “Napoli favorito per lo scudetto. Noi senza coppe?...
Carceri al collasso, l’allarme dei Garanti: “Serve subito un provvedimento...
Ravello Festival 2025, tre notti di grande jazz sotto le...
Aversa, pusher fugge in scooter al posto di blocco: inseguito...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie