Napoli - Partiranno dopodomani le operazioni di rimozione del cestello del montacarichi da cui, lo scorso venerdì, sono precipitati i tre operai rimasti uccisi in un tragico incidente sul lavoro avvenuto nel capoluogo campano.
L’intervento, coordinato dagli inquirenti, è considerato propedeutico agli accertamenti tecnici disposti dalla Procura di Napoli, che intende chiarire le cause del cedimento strutturale al centro delle indagini.Potrebbe interessarti
Ischia, incendio lungo la provinciale a Serrara Fontana
Arzano, automobilisti "indisciplinati": sequestrati veicoli privi di assicurazione
Campi Flegrei, nuova sequenza sismica: una decina di scosse avvertite tra il pomeriggio e la sera
Ercolano, è diventata maggiorenne la compagna del ragazzo morto nello scoppio della fabbrica di fuochi
Sul fronte giudiziario, si definisce la squadra difensiva dei quattro indagati. Il direttore dei lavori, Gianluca Di Franco, ha affidato la propria difesa agli avvocati Mattia Floccher e Giuseppe Anzelmo.
Completano il collegio difensivo:Mauro Zollo, per l’imprenditore Vincenzo Pietroluongo, Giovanni Fusco, per l’imprenditore Carlo Napolitano, Dezio Ferraro, per l’amministratore del condominio dove si è verificato l’incidente.
L’inchiesta resta al centro dell’attenzione pubblica e giudiziaria, mentre si attendono gli esiti delle perizie per definire eventuali responsabilità.
Commenti (1)
E’ triste sapere che tre operai sono morti in un incidente sul lavoro. Speriamo che le indagini possano chiarire le cause e che si prendano provvedimenti per migliorare la sicurezza nei cantieri. La vita delle persone è importante.