Cronaca di Napoli

Napoli, nasce “Sportello Sociale” del SALP: assistenza gratuita ai senza fissa dimora per accedere al Servizio Sanitario

Condivid

Napoli – Un nuovo presidio di solidarietà e inclusione è attivo a Napoli. Presso le sedi cittadine del Sindacato SALP (Sindacato Acai Lavoratori e Pensionati) è stato inaugurato lo “Sportello Sociale”, un servizio gratuito pensato per tutelare i diritti delle persone senza fissa dimora e delle fasce più fragili della popolazione. Un’iniziativa innovativa in Campania, già attiva attraverso il numero verde 081/2301089.

Lo sportello fornisce assistenza amministrativa per l’accesso al Servizio Sanitario Nazionale anche in assenza di residenza anagrafica, come previsto dalla recente Legge 176/2024. I volontari del SALP offrono supporto per l’iscrizione all’ASL, l’ottenimento del medico di base, l’accesso alle prestazioni sociali e la compilazione dell’ISEE. Un modello destinato a essere replicato in altre regioni italiane.

«Vivere per strada è una condizione disumana, spesso frutto di una crisi personale e della mancanza di una rete sociale ed economica», spiega Raffaele Iavazzi, presidente nazionale del SALP. «Non si è senza dimora solo quando si dorme in strada: anche chi vive un disagio abitativo rientra in una condizione di povertà estrema. Il nostro dovere è ascoltarli e offrire soluzioni concrete».

Fondamentale, sottolinea Iavazzi, è il contributo delle strutture collaterali del sistema SALP – dai Caf ai patronati, dalle federazioni agricole agli sportelli per colf e badanti – per il successo del progetto.

Con oltre 1300 sedi in tutta Italia, il SALP si conferma una realtà sindacale attiva non solo nella tutela dei lavoratori, dei pensionati e dei cittadini, ma anche nel terzo settore, con un’attenzione particolare per le categorie più deboli. Il sindacato è firmatario di numerosi contratti collettivi nazionali in ambiti come turismo, assistenza domestica, terziario, metalmeccanico e agricoltura.

«Accanto all’attività sindacale, portiamo avanti anche progetti di solidarietà», ricorda Massimo Scherillo, responsabile SALP per la Campania. Tra questi, “Uguali nelle diversità”, iniziativa che promuove eventi sportivi e sociali rivolti a giovani svantaggiati e persone con disabilità.

Tra gli appuntamenti più recenti, il “Derby dei Campioni” allo Stadio Diego Armando Maradona, che ha visto protagonisti volti noti dello sport e dello spettacolo: l’incasso è stato devoluto all’Ospedale Santobono Pausilipon e all’associazione UNICA, impegnata nella cultura della legalità e nella lotta contro la violenza di genere.

Un impegno, quello del SALP, che unisce assistenza concreta e promozione sociale, puntando a costruire una rete solida di diritti e opportunità per chi vive ai margini.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 1 Luglio 2025 - 13:49

Leggi i commenti

  • L'idea di uno sportello sociale a Napoli è molto utile per chi non ha una casa. Però, mi chiedo se ci sono abbastanza volontari per gestire tutto questo. E' importante che le persone possano avere aiuto e supporto. Speriamo funzioni bene.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guato a Ponza

È attraccata regolarmente alle 21 al porto di Napoli la Msc World Europa, una delle… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 21:41

Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida social”

Roseto degli Abruzzi - Un ragazzo di 27 anni è stato trovato senza vita nella… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 21:02

Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la coppia

Si conclude con un colpo di scena la vicenda che ha visto l'arresto, venerdì notte,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 20:24

Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”

Montecorvino Rovella - Ha confessato davanti al giudice: “Sono stato io”. Christian Persico, 36 anni,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 19:59

Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro si scioglie alla presenza del cardinale Parolin

Napoli– Un silenzio carico di attesa, poi l’annuncio che scatena l’applauso dei fedeli: anche oggi,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 18:38

De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere lo scudetto qui”

Napoli ha già trovato il suo nuovo condottiero. È Kevin De Bruyne, 34 anni, campione… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 18:16