Sequestro di 2 milioni di cosmetici pericolosi
Napoli – Un’operazione della Guardia di Finanza di Napoli ha portato al sequestro di oltre 2 milioni di cosmetici contraffatti e pericolosi per la salute, denunciando 15 persone in un blitz che ha coinvolto negozi al dettaglio e all’ingrosso tra Napoli, Portici, Ercolano e San Giorgio a Cremano.
L’indagine, partita anche dal monitoraggio dei social network, ha smascherato un vasto commercio di prodotti cosmetici contenenti “lilial”, una sostanza vietata perché classificata come cancerogena, mutagena e tossica per la riproduzione. Tra la merce sequestrata anche bigiotteria, giocattoli e articoli religiosi, molti dei quali falsificavano marchi noti o personaggi di cartoni animati e serie TV.
I finanzieri della Compagnia di Portici hanno denunciato a piede libero 9 responsabili per contraffazione e violazioni sulla sicurezza dei prodotti, mentre altri 6 sono stati segnalati alla Camera di Commercio per sanzioni amministrative fino a 30mila euro.
L’operazione mette in luce un problema sempre più diffuso: l’acquisto di prodotti a basso costo, spesso contraffatti, che attirano i consumatori per il prezzo conveniente ma nascondono gravi rischi per la salute. Cosmetici, giocattoli e altri articoli venduti a prezzi stracciati, soprattutto in contesti commerciali poco controllati, possono contenere sostanze nocive come il “lilial”, esponendo gli acquirenti a pericoli silenziosi ma devastanti.
Il caso di Napoli accende i riflettori su una piaga che si intensifica nelle aree ad alta affluenza, come i mercati locali e le piattaforme online, dove i controlli sono spesso insufficienti. I consumatori, spinti dalla convenienza, rischiano di compromettere la propria salute, mentre i commercianti onesti subiscono la concorrenza sleale di chi traffica merce pericolosa.
Le autorità invitano a prestare attenzione alla provenienza dei prodotti e a diffidare di offerte troppo allettanti, sottolineando l’urgenza di rafforzare i controlli per arginare un fenomeno che mette a rischio la sicurezza di tutti.
Somma Vesuviana, consegnò una pistola con matricola abrasa: ai domiciliari con il braccialetto elettronico TORRE… Leggi tutto
Nel mondo del wedding, ogni stagione porta con sé nuove ispirazioni, dettagli innovativi e silhouette… Leggi tutto
Un 39enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, è finito in manette a Monte di… Leggi tutto
Castellammare - Non c'è che dire: il lido abusivo era talmente attrezzato che oltre a… Leggi tutto
Terzigno - Killer dalla mira poco precisa oppure uccisione volontaria del cane? E' l'angosciante interrogativo… Leggi tutto
Cicciano– Rombi assordanti, stridii di gomme e urla nella quiete della notte: è l'allarme che… Leggi tutto