Cronaca di Napoli

Napoli, maxi sequestro agli ambulanti abusivi di via Toledo e via Caracciolo

Condivid

Napoli -Continuano senza sosta i blitz delle forze dell’ordine contro la vendita di merce contraffatta e l’abusivismo commerciale nelle zone più frequentate di Napoli.

Nell’ultimo fine settimana, la Guardia di Finanza ha eseguito un’importante operazione lungo via Toledo e sul lungomare Caracciolo, due delle aree più battute da cittadini e turisti, sequestrando oltre 18mila articoli illegali e denunciando 16 persone.

I controlli, condotti dai “baschi verdi” del Gruppo Pronto Impiego del Comando Provinciale, hanno portato al sequestro di migliaia di prodotti contraffatti: cover per cellulari, occhiali, borse, cinture e articoli di bigiotteria, oltre a circa mille magliette e gadget con il marchio falso della SSC Napoli, molto richiesti dai tifosi e spesso venduti lungo le vie dello shopping.

In totale, 6 persone sono state denunciate per contraffazione e ricettazione, mentre altre 10 sono state segnalate per vendita abusiva, prive di qualsiasi autorizzazione. Tra questi, anche un cittadino del Bangladesh che, nel tentativo di sfuggire ai controlli in via Toledo, si è divincolato e ha provato a far perdere le proprie tracce tra la folla.

Fermato dai finanzieri, è stato denunciato anche per resistenza a pubblico ufficiale. Un suo connazionale, trovato senza permesso di soggiorno, è stato accompagnato all’Ufficio Immigrazione per l’avvio delle pratiche di espulsione.

L’operazione si inserisce in una più ampia strategia di contrasto al commercio illegale portata avanti dalla Guardia di Finanza nelle ultime settimane, con numerosi sequestri già effettuati nel centro storico e lungo le principali arterie dello shopping napoletano.

Un’attività che risponde anche alle continue lamentele di residenti e commercianti regolari, da tempo esasperati dalla presenza massiccia di ambulanti abusivi che affollano i marciapiedi e ostacolano il passeggio.

La lotta alla contraffazione e al degrado commerciale resta una priorità per le forze dell’ordine, impegnate a tutelare non solo l’economia legale, ma anche la sicurezza e il decoro urbano di una città sempre più attrattiva per il turismo internazionale.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 22 Luglio 2025 - 07:25

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Caldo record al Sud e maltempo al Nord: l’Italia tra afa e temporali

Un’ondata di calore rovente sta per abbattersi sull’Italia, con il picco atteso mercoledì 23 luglio,… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 07:05

Napoli, chiesta la conferma dei 16 anni di carcere per il narco boss Raffaele Imperiale

Napoli – Si avvicina un nuovo capitolo giudiziario per Raffaele Imperiale, l'ex ras del narcotraffico… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 06:55

Napoli, pusher in bicicletta “tradito”dal cliente: arrestato

Napoli– Un pusher in bicicletta è finito in manette nel quartiere Arenaccia Vasto, tradito proprio… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 06:42

Pagani, infermiere aggredito mentre soccorre una donna in un ristorante

Pagani – Una serata che doveva essere di svago si è trasformata in un incubo… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 06:26

Oroscopo del 22 luglio 2025 segno per segno

Oggi le stelle ci regalano un mix di energie contrastanti, con Mercurio in aspetto dinamico… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 05:39

Reggia di Caserta cancella il concerto di Gergiev: polemiche e reazioni a catena

Caserta– Niente concerto di Valery Gergiev alla Reggia di Caserta. Dopo settimane di polemiche, la… Leggi tutto

21 Luglio 2025 - 20:26