#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 20:18
27.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo costrette a vivere nascoste”

"Napoli: tra calci e pugni, l'unica cosa che vola sono le mani al collo. Benvenuti nel caos partenopeo!"
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Calci, pugni e mani strette al collo. Un’aggressione brutale, consumata tra le mura domestiche, a opera del fidanzato della figlia minorenne. È quanto accaduto ad Anna Chiara Vitiello, una donna napoletana di Chiaiano, picchiata selvaggiamente da un diciottenne venezuelano, compagno della figlia con cui ha avuto un bambino di appena sette mesi.

Le ferite sul corpo e sul volto della vittima, ridotta a una maschera di lividi, sono il segno tangibile della violenza che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia.

Il drammatico episodio è avvenuto lo scorso 23 luglio nell’abitazione della famiglia, in via Nuova Toscanella. Ma la paura per Anna Chiara e i suoi cari non si è esaurita con il ricovero in ospedale: per sfuggire all’aggressore, la donna, le sue figlie e il nipotino sono stati costretti a lasciare la loro casa e rifugiarsi in un’altra zona della città, vivendo oggi in condizioni di precarietà e timore.

A denunciare pubblicamente la vicenda è stato il deputato dell’Alleanza Verdi–Sinistra Francesco Emilio Borrelli, che ha ricevuto un messaggio di aiuto dal marito della vittima. Sui suoi canali social ha pubblicato anche le immagini choc del volto tumefatto di Anna Chiara, scatenando indignazione e richieste di giustizia.

«Sto seguendo personalmente gli sviluppi – ha dichiarato Borrelli –. Dobbiamo assolutamente proteggere questa famiglia e garantire sicurezza alle vittime, non lasciarle sole».

“Mi ha colpita al volto e stretto il collo. Sono viva grazie a mia figlia”

È la stessa Anna Chiara a raccontare con voce ancora rotta dalla paura i dettagli di quella sera. «Erano circa le otto – spiega – quando ho sentito gridare dalla stanza di mia figlia. Sono entrata per capire cosa stesse succedendo e lui mi è saltato addosso. Mi ha colpita più volte, poi mi ha afferrato al collo. Ero a terra, stordita, stavo per svenire. Solo l’intervento di mia figlia, che si è gettata su di lui per fermarlo, mi ha salvato».

Dopo l’aggressione, la donna è fuggita in auto con le figlie e il nipote, dirigendosi all’ospedale San Paolo. Qui i medici hanno riscontrato un trauma cranio-facciale, ecchimosi ed escoriazioni alle braccia. Dimessa dopo una notte in pronto soccorso, la donna ha poi sporto denuncia in Questura. Le autorità hanno attivato il “codice rosso”, che prevede una corsia d’urgenza per i casi di violenza domestica.

Ma per Anna Chiara e la sua famiglia, la paura resta. «Non possiamo tornare a casa – racconta – lui abita lì vicino. Siamo noi le vittime eppure siamo costrette a scappare e nasconderci. È assurdo».

Una ferita aperta per la città

Il caso ha riacceso il dibattito sulla sicurezza delle vittime di violenza e sulla necessità di tutelarle concretamente, soprattutto nei contesti familiari più fragili. La vicenda di Anna Chiara non è solo un fatto di cronaca, ma il simbolo di una falla nel sistema di protezione, che spesso costringe chi subisce violenza a fuggire e vivere nell’ombra, mentre chi la esercita resta libero a pochi passi.

Intanto, proseguono le indagini per accertare la dinamica dei fatti e le eventuali responsabilità penali del giovane aggressore, appena maggiorenne. La comunità e le istituzioni sono chiamate a dare risposte immediate, affinché la paura non sia l’unica compagna quotidiana delle vittime.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 31 Luglio 2025 - 20:18


La notizia in breve

  • Aggressione brutale a Napoli: Anna Chiara Vitiello picchiata dal fidanzato minorenne della figlia, con segni evidenti di violenza.
  • Il caso solleva interrogativi sulla sicurezza delle vittime di violenza domestica e la necessità di un sistema di protezione efficace.
facebook

Ultim'ora

Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie