ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
27.3 C
Napoli

Napoli, la bandiera della pace sventola sulla facciata della Curia

Il potente appello dell’arcivescovo Battaglia: “Spegnete i cannoni”
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Un segnale forte, visibile, inequivocabile. Da oggi una bandiera della pace sventola sulla facciata della Curia di Napoli, in largo Donnaregina, issata come gesto simbolico e concreto contro la guerra, mentre l’arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia, lancia un messaggio durissimo rivolto ai potenti del mondo: “Spegnete i cannoni. Fermate i convogli carichi di morte”.

Un’iniziativa che si fa denuncia. In un momento in cui il pianeta è dilaniato da conflitti armati e violenze diffuse, la Chiesa napoletana prende posizione netta, schierandosi dalla parte della pace.

Lo fa con un gesto pubblico e con le parole forti del suo pastore, contenute nel testo intitolato “Se non per Dio, fatelo per ciò che d’umano resta nell’umanità…”.

L’appello: “Aratri, non cannoni”

“Il pianeta risuona tamburi di guerra da ogni direzione dell’orizzonte – scrive Battaglia –. In Ucraina 13mila civili cancellati dal fuoco, a Gaza 57mila vite spente come candele nella corrente, in Sudan quattro milioni di corpi in marcia verso un fazzoletto d’ombra, in Myanmar tre milioni e mezzo di volti dispersi fra cenere e giungla.

E sopra tutti, una città invisibile che non smette di crescere: 122 milioni di profughi lanciati nel vento come semi”».

Un grido che denuncia non solo la tragedia, ma anche l’indifferenza: “Questi numeri dovrebbero gelare il sangue – scrive il cardinale –, ma sfumeranno come bruma se non accostiamo l’orecchio al battito che custodiscono”. E poi l’affondo: “Ogni cifra è una fronte che scotta, una voce che domanda solo un minuto senza sirene”.

“Fermate i bilanci di guerra, costruite sale parto”

Don Mimmo si rivolge ai “governi in doppiopetto, alleanze militari dalla voce di metallo, consigli d’amministrazione oliati come ingranaggi”, affermando con forza che “il Vangelo non fa sconti né ammorbidisce la verità. Impone di riconoscere l’uomo quando lo si vede, di chiamare male ciò che schiaccia l’uomo”.

Poi la richiesta che è quasi un comando morale:

“Fermate i convogli carichi di morte prima che varchino l’ultima dogana, smontate i macchinari che colano piombo e forgiatene aratri, tubature, banchi di scuola. Portate i bilanci di guerra sulla cattedra di un maestro stanco, trasformate i fondi per i missili in ambulanze e sale parto illuminate”.

Un invito rivolto anche ai parlamentari: “Abbandonate dossier e grafici: attraversate, anche solo per un’ora, i corridoi spenti di un ospedale bombardato”.

“O costruttori di vita o complici del male”

Il cuore del messaggio è in una frase che non lascia scampo: “Finché una bomba varrà più di un abbraccio, saremo smarriti. Finché le armi detteranno l’agenda, la pace sembrerà follia”.

Battaglia chiude il suo appello con una riflessione rivolta ai cittadini comuni, chiamati a scegliere da che parte stare: “A noi, popolo che legge, spetta il dovere di non arrenderci. È richiesta una scelta netta: o costruttori di vita o complici del male. Terze vie non esistono”.

Con la bandiera della pace sulla Curia e parole che suonano come una denuncia profetica, la Chiesa di Napoli si pone ancora una volta come voce scomoda ma necessaria, ricordando che la fede, se autentica, non può mai tacere davanti alla guerra.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 8 Luglio 2025 - 21:39

Leggi anche

Commenti (1)

L’idea di issare una bandiera della pace sulla Curia è un gesto che si fa notare. Tuttavia, dovremmo riflettere sul significato profondo di queste parole e azioni. È importante che tutti noi facciamo la nostra parte per promuovere la pace, senza dimenticare i numeri terribili citati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker