#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Napoli, la bandiera della pace sventola sulla facciata della Curia

Il potente appello dell’arcivescovo Battaglia: “Spegnete i cannoni”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Un segnale forte, visibile, inequivocabile. Da oggi una bandiera della pace sventola sulla facciata della Curia di Napoli, in largo Donnaregina, issata come gesto simbolico e concreto contro la guerra, mentre l’arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia, lancia un messaggio durissimo rivolto ai potenti del mondo: “Spegnete i cannoni. Fermate i convogli carichi di morte”.

Un’iniziativa che si fa denuncia. In un momento in cui il pianeta è dilaniato da conflitti armati e violenze diffuse, la Chiesa napoletana prende posizione netta, schierandosi dalla parte della pace.

Lo fa con un gesto pubblico e con le parole forti del suo pastore, contenute nel testo intitolato “Se non per Dio, fatelo per ciò che d’umano resta nell’umanità…”.


L’appello: “Aratri, non cannoni”

“Il pianeta risuona tamburi di guerra da ogni direzione dell’orizzonte – scrive Battaglia –. In Ucraina 13mila civili cancellati dal fuoco, a Gaza 57mila vite spente come candele nella corrente, in Sudan quattro milioni di corpi in marcia verso un fazzoletto d’ombra, in Myanmar tre milioni e mezzo di volti dispersi fra cenere e giungla.

E sopra tutti, una città invisibile che non smette di crescere: 122 milioni di profughi lanciati nel vento come semi”».

Un grido che denuncia non solo la tragedia, ma anche l’indifferenza: “Questi numeri dovrebbero gelare il sangue – scrive il cardinale –, ma sfumeranno come bruma se non accostiamo l’orecchio al battito che custodiscono”. E poi l’affondo: “Ogni cifra è una fronte che scotta, una voce che domanda solo un minuto senza sirene”.

“Fermate i bilanci di guerra, costruite sale parto”

Don Mimmo si rivolge ai “governi in doppiopetto, alleanze militari dalla voce di metallo, consigli d’amministrazione oliati come ingranaggi”, affermando con forza che “il Vangelo non fa sconti né ammorbidisce la verità. Impone di riconoscere l’uomo quando lo si vede, di chiamare male ciò che schiaccia l’uomo”.

Poi la richiesta che è quasi un comando morale:

“Fermate i convogli carichi di morte prima che varchino l’ultima dogana, smontate i macchinari che colano piombo e forgiatene aratri, tubature, banchi di scuola. Portate i bilanci di guerra sulla cattedra di un maestro stanco, trasformate i fondi per i missili in ambulanze e sale parto illuminate”.

Un invito rivolto anche ai parlamentari: “Abbandonate dossier e grafici: attraversate, anche solo per un’ora, i corridoi spenti di un ospedale bombardato”.

“O costruttori di vita o complici del male”

Il cuore del messaggio è in una frase che non lascia scampo: “Finché una bomba varrà più di un abbraccio, saremo smarriti. Finché le armi detteranno l’agenda, la pace sembrerà follia”.

Battaglia chiude il suo appello con una riflessione rivolta ai cittadini comuni, chiamati a scegliere da che parte stare: “A noi, popolo che legge, spetta il dovere di non arrenderci. È richiesta una scelta netta: o costruttori di vita o complici del male. Terze vie non esistono”.

Con la bandiera della pace sulla Curia e parole che suonano come una denuncia profetica, la Chiesa di Napoli si pone ancora una volta come voce scomoda ma necessaria, ricordando che la fede, se autentica, non può mai tacere davanti alla guerra.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2025 - 21:39


1 commento

  1. L’idea di issare una bandiera della pace sulla Curia è un gesto che si fa notare. Tuttavia, dovremmo riflettere sul significato profondo di queste parole e azioni. È importante che tutti noi facciamo la nostra parte per promuovere la pace, senza dimenticare i numeri terribili citati.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE