Droghe nascoste tra ortaggi a Napoli e Spagna
La droga arrivava dalla Spagna al centro Agrolimentare di Volla nascosta in carichi di ortaggi e poi veniva smistato e gestito da due gruppi criminali autonomi ma collegati tra di loro che la rivendevano in varie città della Campania ama anche a Roma.
Contenuti
Complessivamente gli indagati sono 21 e tra questi 16 sono stati colpiti dall’ordinanza cautelare, firmata dal gip Valentina Giovanniello, su richiesta della Dda di Napoli: 10 sono finti in carcere, 5 ai domiciliari, uno è risultato irreperibile ed è ricercato mentre altri 5 sono indagati a piede libero.
Le indagini condotte dalla Squadra Mobile di Napoli e dalla Guardia di Finanza hanno portato alla luce due distinte associazioni per delinquere finalizzate al traffico internazionale di stupefacenti: una riconducibile a Francesco Di Fiore, l’altra a Giacomo Visconti.
Sebbene autonome per struttura e territori di operatività (Di Fiore operava principalmente nell’area metropolitana di Napoli, Visconti tra Marano, Villaricca e Giugliano), le due organizzazioni risultavano connesse nella gestione condivisa delle importazioni di droga dalla Spagna.
Le due organizzazioni condividevano logistica, costi e rischi, pur mantenendo autonomia operativa e progettuale. Entrambe mostravano un alto livello di organizzazione, con cambi frequenti di utenze telefoniche fittizie, uso di app di messaggistica difficilmente intercettabili e un articolato apparato logistico, finanziario e operativo.
Le intercettazioni ambientali e telefoniche hanno evidenziato l’esistenza di una struttura ben rodata, in cui Di Fiore, insieme al fidato Vincenzo Russo, gestiva quotidiane movimentazioni di droga. Le comunicazioni erano criptiche ma inequivocabili, con riferimenti a quantità, prezzi, qualità della sostanza e “carichi”.
Numerose conversazioni registrate all’interno del veicolo di Di Fiore hanno confermato l’attività criminale. I dialoghi contenevano riferimenti espliciti a quantitativi di droga, qualità merceologiche e dinamiche di pagamento, lasciando pochi dubbi sulla natura delle operazioni.
In origine, le attività del gruppo Di Fiore risultavano coordinate con quelle di Visconti, specialmente per le importazioni di droga dalla Spagna. Comunicazioni intercettate confermavano l’esistenza di una base logistica a Malaga, utilizzata da entrambi i sodalizi, e la partecipazione congiunta ad operazioni di trasporto.
Grazie alla collaborazione con la Unidad Central de Drogas y Crimen Organizado spagnola, è stato possibile identificare i luoghi di dimora degli indagati e il coinvolgimento di altri soggetti, come Astuto Massimo e Sonia Alcaraz Perez, anche loro coinvolti nei traffici.
Successivamente, Di Fiore e Russo hanno iniziato a sganciarsi dal gruppo Visconti, preferendo agire in autonomia. Le intercettazioni mostrano Russo intento a persuadere Astuto a entrare in affari separati, con l’obiettivo di creare una nuova rete autonoma per l’importazione di stupefacenti, sfruttando coperture come il commercio di prodotti ortofrutticoli.
Anche dopo sequestri rilevanti (come quello del 19 ottobre 2022), il gruppo Di Fiore ha mostrato una forte resilienza operativa. I contatti con Alcaraz sono proseguiti, con l’intenzione esplicita di riprendere le attività già da gennaio 2023. L’organizzazione ha dimostrato di saper reagire con prontezza, grazie a contatti esteri solidi e risorse finanziarie ingenti.
L’organizzazione di Di Fiore non solo ha continuato le proprie attività nonostante gli ostacoli, ma ha anche coinvolto nuovi collaboratori. Il modello operativo, basato su carichi di copertura agroalimentari, ha permesso più volte l’importazione di ingenti quantitativi di droga.
Tutti gli elementi raccolti confermano l’esistenza dell’associazione criminale diretta da Francesco Di Fiore, con Vincenzo Russo come braccio operativo, e il coinvolgimento di altri complici come Renato Montefusco e soggetti ancora in via di identificazione. Si tratta di un sodalizio stabile, organizzato e capace di operare a livello internazionale, dotato di uomini, mezzi, capitali e strategie per portare avanti illeciti su vasta scala, anche in presenza di interventi repressivi da parte dello Stato.
ALCARAZ PEREZ Sonia, nata a Murcia (Spagna) il 05.05.1982, residente Alcantarilla (Murcia).
ASTUTO Antonio, nato a Napoli il 21.01.1968, residente a Napoli
ASTUTO Massimo, nato a Napoli il 16.12.1975, residente a Napoli
BEVILACQUA Giovanni, nato a Napoli il 29.07.1998, residente a Calvizzano
BOULKAMH Foued, alias “Aziz”, nato a Constantine (Algeria) il 30.01.1973, residente a Napoli,
CIRINO Ciro, nato a Napoli il 29.12.1989, residente a Villaricca
D’ANGIÒ Salvatore, nato a Napoli il 18.09.1975, residente a Napoli
DI FIORE Francesco, nato a Napoli il 27.02.1959, residente a Napoli
GALLO Sabatino, nato a Napoli il 31.01.1995, residente a Volla
IANNICELLI Franco, nato a Napoli il 03.11.1952, residente a Napoli
MENZIONE Pasquale, nato a Napoli il 19.07.1980, residente a Nola
MONTEFUSCO Renato, nato a Napoli il 01.08.1967, residente a Volla
PAGANO Luigi, alias “il corto”, nato a Torre del Greco
PANTEA Ioan Adrian, nato in Romania il 03.01.1980, residente a Vinaroz Castellon (Spagna).
PUGLIESE Angelo, nato a Mugnano di Napoli (NA) il 06.02.1990, residente a Calvizzano
PUGLIESE Antonio, nato a Mugnano di Napoli
RUSSO Vincenzo, nato a Napoli il 02.06.1964, residente a Bacoli.
SILVESTRO Gennaro, alias “Dsquared”, nato a Napoli il 28.12.1971, residente a Napoli
SILVESTRO Salvatore, alias “Dsquared”, nato a Napoli il 14.02.1994, residente a Napoli
SOTO SALES Javier, nato in Spagna il 26.11.1982, residente a Vinaroz Castellon (Spagna)
VISCONTI Giacomo, alias “Tifoso”, nato a Mugnano di Napoli (NA) il 12.07.1986, residente a Marano di Napoli
Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca”
Scafati. Maltrattamenti ai figli il papà ottiene l'affidamento esclusivo dei bambini. E' una triste storia… Leggi tutto
Napoli – I Carabinieri della Compagnia di Castello di Cisterna hanno assestato un duro colpo… Leggi tutto
Ancora una rissa, ancora un’arma, ancora una notte di terrore. È successo a Bagnoli, nel… Leggi tutto
Oggi la Luna in Scorpione si scontra con Marte in Gemelli, creando un clima astrologico… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 luglio BARI 29 03 79 27 86… Leggi tutto
Napoli– Un 25enne napoletano, già noto alle forze dell'ordine per precedenti specifici, è stato arrestato… Leggi tutto