Calcio Napoli

Napoli, il sogno di un mercato faraonico

Condivid

Dopo la vittoria dello scudetto e la qualificazione alla prossima Champions League, il Napoli ha messo da parte un altro tesoretto dopo quello di due stagioni fa. Questa volta però, la società partenopea sembra aver messo da parte il basso profilo e ha puntato le unghie sulla sessione estiva di calciomercato, proclamando grandi ambizioni già alla conclusione del campionato appena vinto. 

Ad oggi, se De Laurentiis dovesse accontentare tutte le richieste importanti di Conte, il Napoli tornerebbe certamente ad essere la favorita del campionato anche secondo i pronostici di Gazzetta.it e degli analisti di calcio in generale. Cosa fa credere agli addetti ai lavori che gli azzurri saranno ancora protagonisti? Prima di tutto il fatto che Antonio Conte sia rimasto a Castel Volturno nonostante la presunta chiamata della Juventus, a seguire la determinazione comunicata dalle successive conferenze stampa di fine primavera e poi l’apertura del calciomercato subito con il botto De Bruyne.

Che impatto potrà avere De Bruyne

Con un investimento complessivo di 21 milioni di euro, De Bruyne è arrivato a Napoli a parametro zero e ha firmato un contratto biennale con opzione di riscatto per il terzo. Poco più di 10 milioni di euro sono stati spesi per l’ingaggio, la restante parte è prevista per i bonus. Il belga ha raccolto 40 presenze nell’ultima stagione, andando in doppia cifra se si sommano gli assist alle reti segnate con i citizen. 

Considerato che la Serie A, rispetto alla Premier, presenta un ritmo di gioco decisamente più basso e considerato anche che lo staff di Antonio Conte è specialista delle preparazioni atletiche, i 34 anni di De Bruyne potrebbero non rappresentare un problema. Il tecnico partenopeo ha già dichiarato di non preferire né moduli e né ruoli fissi, ma piuttosto compiti strategici per ciascun giocatore. 

In merito al belga, Conte ha dichiarato:De Bruyne alzerà la qualità, vede cose che gli altri non vedono” . Poi ha aggiunto: “parlare oggi è presto, ci ritroveremo a fine anno per capire e vedere che impatto avrà avuto questo calciatore”.  Fatto sta che il lavoro di Antonio Conte potrà giovare dell’intesa umana e tecnica tra l’ex City e Lukaku, conoscenza acquisita durante i ritiri con la maglia del Belgio. 

Possibili colpi in entrata

La stampa italiana è d’accordo sul fatto che il mercato azzurro sia solo agli inizi e che l’interesse per Ndoye e Grealish abbia superato la fase dei sondaggi, nel frattempo, la novità Juanlu Sanchez ha già fatto vibrare i tifosi. Intanto, l’altro nuovo innesto Beukema ha subito prenotato la partenza per Dimaro, dato che la squadra è già al lavoro dal 17 luglio. Si aggregherà presto anche il nuovo centravanti Lorenzo Lucca, che per la sua fisicità e la sua capacità di lavorare di spalle alla porta, ha tutte le caratteristiche tipiche che piacciono ad Antonio Conte. Basti pensare ai vari Tevez, Diego Costa, Lautaro e allo stesso Lukaku!

 

Chi rimane e chi parte
Dalla lista dei convocati per il consueto ritiro a Dimaro si possono dedurre già alcune scelte pressoché definitive da parte di Antonio Conte. Sono stati esclusi ben 7 giocatori: Ambrosino, Cajuste, Cheddira, Folorunsho, Lindstrom, Ngonge e Osimhen. Per la sua partenza non ci sono stati dubbi, anche se ufficialmente è rimasto in Nigeria con certificato medico. 

Il patron del Galatasaray è stato chiaro: “Osimhen ci ha scelti”. Da subito ha lasciato intendere la volontà di effettuare il pagamento anticipato di 40 milioni, più 35 da spalmare, con tanto di conferma della clausola anti Italia, alla quale il club di De Laurentiis sembra abbia tenuto particolarmente da sempre. 

Infatti, se Antonio Conte è rimasto a Napoli è sicuramente perché l’obiettivo principale per la stagione 2025/26 sarà competere per lo scudetto e quest’anno nessuno ha intenzione di arrivare con gli alibi ai nastri di partenza. Nella città azzurra lo sanno bene sin dai confronti fatti a maggio: confermarsi è più difficile che sorprendere. E questa è la sfida che De Laurentiis e Antonio Conte si sono posti quando hanno deciso di andare avanti insieme con il nuovo motto: Amma fatica’ ag4in!”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 23 Luglio 2025 - 16:44

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione
Tags: News

Ultime Notizie

Febbre West Nile, primo caso al Cardarelli: scatta la sorveglianza

Napoli– Il virus West Nile arriva anche al Cardarelli di Napoli, il più grande ospedale… Leggi tutto

23 Luglio 2025 - 15:40

Perché i veri amanti del gelato preferiscono la coppetta

C'è chi non può rinunciare alla croccantezza del cono, un matrimonio perfetto tra cialda e… Leggi tutto

23 Luglio 2025 - 15:31

Napoli, i tassisti scrivono ancora al Prefetto: “Città al collasso per il traffico”

Napoli– “Mai vista una Napoli così paralizzata, nemmeno ai tempi dell’ex sindaco Iervolino”. È un… Leggi tutto

23 Luglio 2025 - 15:16

Ischia, l’isola dove il tempo si ferma e la bellezza ricomincia

Incastonata nel cuore del Mar Tirreno, Ischia non è soltanto un’isola: è un’esperienza sensoriale, una… Leggi tutto

23 Luglio 2025 - 15:07

Colpo Cagliari: preso Folorunsho dal Napoli, oggi visite e firma

CAGLIARI – Michael Folorunsho è pronto a vestire la maglia del Cagliari. Il centrocampista romano,… Leggi tutto

23 Luglio 2025 - 14:57

Napoli, al Pascale nasce il nuovo reparto d’eccellenza per curare i tumori del sangue

NAPOLI – È più di un nuovo reparto: è una dichiarazione di intenti. Con l’inaugurazione… Leggi tutto

23 Luglio 2025 - 14:47