Napoli paralizzata, tassisti chiedono aiuto.
Napoli– “Mai vista una Napoli così paralizzata, nemmeno ai tempi dell’ex sindaco Iervolino”. È un appello disperato quello lanciato dai rappresentanti dell’Associazione Tassisti di Base, affiancati da Movimento Consumatori, Dalla Parte del Consumatore e Nessuno Tocchi Ippocrate, che nelle scorse ore hanno inviato una richiesta formale al Prefetto di Napoli Michele di Bari per un intervento urgente sulla gestione del traffico cittadino.
La denuncia arriva al culmine di una vertenza che va avanti da anni, fatta di proteste pubbliche, lettere, incontri istituzionali e continue sollecitazioni rimaste finora senza risposte concrete.
Ora le sigle rappresentative chiedono un atto diretto e risolutivo da parte della Prefettura, invocando un’ordinanza prefettizia straordinaria che possa intervenire sulla situazione viaria “non più tollerabile”.
Nel documento, inviato anche alle principali testate giornalistiche cittadine, si parla di una Napoli “allo stremo”, prigioniera di cantieri continui, deviazioni caotiche e congestioni permanenti che colpiscono centro e periferia senza distinzioni. “Anche una bussola andrebbe in tilt tentando di orientarsi per le strade della città”, scrivono con amarezza i promotori dell’appello, denunciando un livello di disordine senza precedenti.
Nel mirino finisce soprattutto l’amministrazione comunale, accusata di inerzia e distanza dalla realtà quotidiana. “Si parla di ‘futura mobilità’ mentre il traffico strangola la città – si legge nella nota – Mentre il medico studia, il malato muore, consentiteci questa massima napoletana”.
Le associazioni ricordano come già da due anni abbiano chiesto alla Prefettura di farsi intermediaria tra il Comune e le categorie più colpite – tassisti, ambulanze e consumatori – proponendo misure tampone come le targhe alterne, l’accesso al centro in fasce orarie o limitazioni al transito nei giorni critici. Ma nulla di tutto ciò è mai stato messo in campo.
“Abbiamo la netta percezione – accusano i firmatari – che manchi la volontà politica di agire, mentre la città sprofonda nel caos”.
La denuncia non si ferma agli aspetti logistici. “Siamo davanti a un’emergenza che ha assunto connotati di ordine pubblico e sicurezza – affermano le sigle – e proprio per questo il Prefetto ha il potere di intervenire senza ulteriori mediazioni politiche, per tutelare i cittadini, i lavoratori e l’intero sistema urbano”.
La richiesta è chiara: un segnale forte, un atto concreto che restituisca vivibilità e normalità a una città quotidianamente ostaggio del traffico. “Napoli non può più aspettare”, è il grido che arriva dalle piazze, dai taxi bloccati tra i clacson e dalle ambulanze costrette a fendere colonne di auto ferme. Un grido che ora attende una risposta.
Napoli– Un colpo rapido, nel cuore pulsante della città, tra i vicoli affollati e le… Leggi tutto
Casapulla – Dura offensiva dei Carabinieri al traffico di droga nel Casertano. Un'operazione notturna tra… Leggi tutto
Napoli – Ancora spari nel cuore della movida napoletana. Intorno alle tre di notte, a… Leggi tutto
Napoli- Scarcerato Michelangelo Mazza, f gura un tempo centrale nel panorama della criminalità organizzata napoletana,… Leggi tutto
Grazzanise– Un'officina meccanica clandestina, un deposito di rifiuti pericolosi a cielo quasi aperto e lo… Leggi tutto
Napoli– Colpi secchi echeggiati nella notte della movida, un'eco di violenza che ha causato momenti… Leggi tutto
Leggi i commenti
E un articolo che fa riflettere sulla situazione di Napoli, ma è strano come le autorità non sembrano interessate a risolvere il problema del traffico che colpisce tutti. Spero che qualcosa cambi presto per il bene della città.