Napoli – Prosegue l’offensiva della Polizia di Stato di Napoli contro la guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Grazie a un laboratorio mobile fornito dalla Società Tangenziale di Napoli S.Potrebbe interessarti
Qualiano, la figlia della donna accoltellata dall'ex: "Deve stare in carcere per sempre"
Pozzuoli, ruba attrezzi da lavoro e li porta nel campo rom di Giugliano: denunciato 23enne
Napoli, a Bagnoli inaugurata la quinta “Stanza tutta per sé” per le donne vittime di violenza
Qualiano, vandalizzata panchina rossa del Centro Anti Violenza: l’indignazione nel giorno simbolo
Il bilancio dell’operazione parla chiaro: 41 veicoli e 81 persone sottoposti a verifica, 13 violazioni del Codice della Strada contestate, 27 punti decurtati dalle patenti, un veicolo sequestrato amministrativamente e due sottoposti a fermo.
L’iniziativa, che sarà replicata durante l’estate, punta a promuovere condotte di guida responsabili per garantire la sicurezza sulle strade e, soprattutto, tutelare vite umane. Un segnale forte per contrastare un fenomeno che continua a rappresentare una minaccia per la circolazione e la sicurezza pubblica.












































































Commenti (1)
L’idea di controllare la guida in stato di ebbrezza e droghe è importante, ma non so se i risultati sono buoni. 41 veicoli sembra tanto, ma 13 violazioni non è tanto per una sera intera, forse dovrebbero fare di piu.