AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 08:04
7.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 08:04
7.9 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli, furti d’auto e “cavallo di ritorno” a Caivano: tre arresti al Parco Verde

"Le vittime derubate venivano ricattate con richieste di soldi per riavere i loro veicoli. Un bel modo di fare affari, eh?"
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le vittime derubate ricevevano richieste di denaro per riavere i veicoli. I carabinieri hanno incastrato il gruppo grazie alle telecamere del "Progetto Caivano".

Caivano— Rubavano auto e poi contattavano le vittime chiedendo denaro in cambio della restituzione: una classica tecnica del cosiddetto “cavallo di ritorno” che ha portato all’arresto di tre uomini, di 38, 43 e 55 anni, tutti residenti nel Parco Verde di caivano.

I Carabinieri della stazione locale hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli Nord, su richiesta della Procura di Aversa. I tre sono indagati, a vario titolo, per furto aggravato, ricettazione ed estorsione.

Le indagini, coordinate dalla Procura e condotte dai militari dell’Arma, hanno permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza: secondo quanto accertato, i tre avrebbero agito a bordo di auto a noleggio, mettendo a segno diversi furti ai danni di cittadini della zona.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Subito dopo, contattavano i proprietari per avanzare richieste estorsive con la promessa di restituire i veicoli rubati dietro pagamento.

Un ruolo fondamentale è stato giocato dai sistemi di videosorveglianza installati nell’ambito del “Progetto Caivano”, iniziativa varata per rafforzare il controllo del territorio nel rione ad alta densità criminale. Le immagini hanno documentato le fasi dei furti e contribuito a incastrare gli indagati.

Le indagini proseguono per verificare eventuali altri episodi legati alla stessa organizzazione.

Articolo pubblicato il 25 Luglio 2025 - 13:37 - A. Carlino

Commenti (1)

È strano come certe cose succedono in certi posti, ma a volte non capisco perche le persone non pensano prima di fare queste cose. Furti e richieste di denaro sembrano sempre piu comuni. Speriamo che la situazione migliori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…