Cronaca di Napoli

Napoli, la fontana del Marinaretto torna a splendere

Condivid

Si è svolta ieri, alla presenza del sindaco Gaetano Manfredi, l’inaugurazione della rinata fontana del Marinaretto, simbolo di Mergellina che torna a vivere dopo un attento restauro. L’intervento, curato da ABC Acqua Bene Comune, rientra nel più ampio piano di recupero delle fontane monumentali finanziato dal Pnrr e sostenuto dal Comune di Napoli.

Al centro della vasca ottagonale in marmo, il giovane pescatore in bronzo – opera di Raffaele Marino, ispirata alla celebre scultura di Vincenzo Gemito – sembra tornato a guardare il mare con rinnovata vitalità. Seduto sulla sua tavoletta, con la nassa tra le mani, il “Marinaretto” incarna ancora una volta quel legame indissolubile tra Napoli e il suo mare, tra storia e quotidianità.

ABC Napoli ha lavorato su più fronti: dalla nuova alimentazione idraulica ed elettrica alla sostituzione dell’illuminazione con luci RGB, dal rifacimento delle tubazioni per i giochi d’acqua alla pulizia approfondita della vasca e delle pietre vulcaniche. Un restauro che non è solo tecnico, ma anche culturale.

“Prosegue la valorizzazione delle tante fontane storiche di Napoli, un patrimonio troppo spesso dimenticato”, ha sottolineato l’assessore alle Infrastrutture Edoardo Cosenza. Andrea Torino, commissario straordinario di ABC Napoli, ha aggiunto: “Ridare vita a queste opere significa preservare la storia della città per le generazioni future”.

Sergio De Marco, direttore generale di ABC, chiude con una riflessione più ampia: “L’acqua non è solo un bene essenziale, ma un elemento identitario. Opere come questa raccontano chi siamo”.

E così, tra marmo riflessi e giochi d’acqua, Mergellina riaccoglie un pezzo della sua anima. Perché Napoli, si sa, non è solo una città: è un dialogo continuo tra passato e presente, tra pietra e mare.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 30 Luglio 2025 - 14:20

Leggi i commenti

  • L'inaugurazzione della fontana del Marinaretto è stata un evento important, e vedo che il lavoro fatto da ABC è stao molto curato. È bello vedere un simbolo di Napoli tornare a vivere, ma speriamo che venga mantenuto nel tempo.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio

Burattini che raccontano storie, trampolieri tra le vie antiche, giocolieri che sfidano l’equilibrio e il… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 13:25

Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro operatori a processo a Benevento

Un uomo di 68 anni, affetto da Alzheimer, originario di Ragusa, è tra le vittime… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 13:05

Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato

Un attimo di disattenzione, un piede in fallo, e l’avventura in montagna si trasforma in… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 12:55

La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali in Campania

Napoli - Un simbolo di lotta e riscatto per la Campania: Daniela Di Maggio, madre… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 12:35

Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per diffusione audio

Una linea di difesa che sa di sfida e vendetta legale: Raoul Bova ha deciso… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 12:25

Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa il giro del web

Napoli - Un topo che si aggira indisturbato tra le sedie dell’area attesa all’aeroporto di… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 12:15