Controlli in mare a Napoli, due barche sequestrate
Napoli – Due barche sequestrate e anche un ormeggio abusivo individuato e sequestrato oltre a 73 sanzioni per violazioni al Codice della Navigazione e una per inidoneità alla guida sono i risultati dei controlli interforze in mare.
Nel periodo compreso tra il 7 e il 13 luglio, come disposto in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto di Napoli Michele di Bari, sono stati controllati 386 tra natanti e imbarcazioni, di cui 119 sanzionati oltre ai due sequestrati.
Una operazione importante per arginare la diffusione dei reati in mare soprattutto in questo periodo estivo. Tante sono le persone che si mettono alla guida di barche senza patente nautica e senza conoscere le e soprattutto rispettare le regole della navigazione.
I controlli a mare nel golfo di Napoli da parte della Capitaneria di Porto, della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Metropolitana.
. “L’intensa attività messa in campo proseguirà nei prossimi giorni e nelle prossime settimane, con un ampio dispiegamento di tutte le Forze impegnate sulle vie del mare, al fine di contrastare ogni forma di illegalità e garantire la sicurezza di bagnanti, diportisti e sportivi”, fa sapere la Prefettura di Napoli.
NAPOLI – Una notte movimentata in via Santa Lucia, nel cuore della città, dove un… Leggi tutto
MILANO – Sessanta tifosi dell’Inter si ritrovano improvvisamente fuori dallo stadio, senza alcuna colpa ufficiale… Leggi tutto
Napoli – La Corte d'Appello di Napoli ha confermato la condanna a otto anni di… Leggi tutto
NAPOLI – Un pezzo prezioso della storia napoletana torna a splendere. La Chiesa di Sant’Antoniello… Leggi tutto
La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta su gravi episodi di violenza sessuale che sarebbero… Leggi tutto
Roma – La Corte d'Appello di Roma ha confermato le condanne per Francesco Bidognetti, storico… Leggi tutto