Napoli– Ancora tensione nelle carceri campane. Venerdì scorso, nel penitenziario di Secondigliano, cinque agenti della Polizia penitenziaria sono rimasti feriti nel tentativo di riportare alla calma un detenuto con problemi psichiatrici, che si era barricato nell’infermeria dell’istituto rifiutandosi di tornare nel proprio reparto.
A darne notizia sono Raffaele Munno e Donato Vaia, segretari del Sappe (Sindacato autonomo di polizia penitenziaria), che hanno parlato di “un ennesimo evento critico” in un carcere della Campania. Due dei poliziotti coinvolti hanno riportato fratture alle dita di mani e piedi, con prognosi superiori ai venti giorni.
Il Sappe ha espresso apprezzamento per la gestione dell’emergenza da parte del personale di Secondigliano, sottolineandone “la professionalità e la fermezza”.Potrebbe interessarti
Napoli, blitz della Polizia sui treni della metropolitana: due arresti per le rapine ai passeggeri
San Carlo, Macciardi si insedia come nuovo sovrintendente: “Subito al lavoro per un teatro d’eccellenza”
Napoli, arrestato il ladro algerino dei Ponti Rossi
Incendio a Ponticelli, avviato il monitoraggio delle diossine
Durissima la presa di posizione del segretario generale del Sappe, Donato Capece: “Chi aggredisce un poliziotto in carcere deve essere punito con fermezza. Se si tratta di detenuti stranieri, vanno immediatamente espulsi. Se invece sono italiani, che scontino la pena su un’isola, magari riaprendo Pianosa o l’Asinara. E nel caso di detenuti con disturbi psichiatrici, come a Secondigliano, è arrivato il momento di riaprire gli ospedali psichiatrici giudiziari”.
L’episodio riaccende i riflettori sulle condizioni delle carceri italiane e sulla necessità, più volte sollevata dai sindacati di categoria, di interventi urgenti per garantire sicurezza e dignità sia al personale che alla popolazione detenuta.
Commenti (1)
E’ importante di discutere su queste situazione che sempre piu si fa critica. Le carceri hanno bisogno di miglioramenti e attenzione da parte del governo. I poliziotti meritano rispetto e sicurezza nel loro lavoro quotidiano. Serve soluzioni concrete.