Cronaca di Napoli

Napoli, boxe internazionale a Piazza Garibaldi: Italia-Inghilterra infiamma la Cavea

Condivid

Napoli – Piazza Garibaldi torna a pulsare di energia e partecipazione grazie alla boxe internazionale. Mercoledì 2 luglio, la Cavea al centro della piazza ha ospitato l’incontro-spettacolo tra giovani pugili italiani e britannici, trasformando per una sera uno dei luoghi più simbolici e trafficati della città in un’arena sportiva a cielo aperto.

L’evento, promosso dal Comune di Napoli e dall’associazione sportiva Kodokan in collaborazione con il Gruppo FS e la Federazione Pugilistica Italiana, rientra nel progetto “La Bella Piazza”, nato per rigenerare l’area nord di Piazza Garibaldi attraverso un modello innovativo di co-gestione pubblico-privata.

Sport, cultura, inclusione sociale e cittadinanza attiva sono i pilastri dell’iniziativa, che dallo scorso ottobre sta riportando vita e partecipazione in una zona spesso dimenticata.

«Un evento internazionale nel cuore di Napoli, tra la gente, che rappresenta un’occasione educativa e sociale per tanti giovani», ha sottolineato l’assessora allo Sport e alle Pari Opportunità, Emanuela Ferrante.

«La boxe trasmette valori fondamentali come disciplina, rispetto e gestione delle emozioni. Napoli sarà Capitale Europea dello Sport nel 2026 e vogliamo che ogni iniziativa, soprattutto in luoghi simbolici come Piazza Garibaldi, contribuisca a costruire un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo attraverso lo sport».

Soddisfazione anche da parte di Mariola Grodzka della Cooperativa Dedalus, capofila del progetto “La Bella Piazza”: «Questo incontro è il primo passo verso una programmazione sportiva stabile all’interno della Cavea. Vogliamo che questo spazio sia vissuto quotidianamente dai cittadini, non solo attraversato. La boxe è un punto di partenza».

Per Peppe Marmo, titolare della Kodokan, «scegliere Piazza Garibaldi per un evento internazionale è una dichiarazione d’intenti: Napoli merita spettacoli sportivi di alto livello proprio nei suoi luoghi più emblematici. La Cavea si è trasformata in una vera arena urbana, dove sport e paesaggio si fondono in un’esperienza unica».

Non solo un match tra nazioni, dunque, ma anche un segnale forte di rinascita urbana: la boxe come strumento di aggregazione, valorizzazione del territorio e motore di una nuova centralità per Piazza Garibaldi.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 2 Luglio 2025 - 21:51

Leggi i commenti

  • L’evento è stato molto interessante e coinvolgente, ma ci sono state alcune cose che potevano essere migliorate. La comunicazione non era chiara e ho visto poche informazioni sui pugili partecipanti. Speriamo di vedere piu eventi cosi.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, in casa una bomba di un chilo e stupefacenti: arrestato

Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:03

Pippo Baudo, il patrimonio milionario e il nodo dell’eredità: a chi andrà?

Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 12:34

Napoli, De Laurentiis rompe il silenzio: “Costretto a cedere Kvaratskhelia”

Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 11:48

Napoli, è virale il video dei Maranza “cacciati” dai Quartieri Spagnoli

Napoli - E' diventato virale il video pubblicato sui social della storia dei "Maranza" cacciati… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 11:32

Tarocchi online gratis attendibili: come riconoscere letture davvero serie

C’è chi li vive come rito quotidiano e chi come parentesi poetica tra una riunione… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 10:33

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce dei carabinieri

Vacanze per le famiglie, solitudine e abbandono per gli animali. L’estate continua a confermarsi una… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 10:22