Blitz della Guardia di Finanza contro il commercio abusivo
Napoli – Una massiccia operazione di ripristino della legalità urbana è stata condotta nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza nel cuore di Napoli, in particolare nelle aree più frequentate dai turisti come il Lungomare Caracciolo e la centralissima Via Toledo.
L’intervento dei militari del Comando Provinciale di Napoli ha avuto come obiettivo il contrasto al commercio abusivo, alla contraffazione e ad altre forme di illegalità che affollano queste zone, specialmente nelle ore serali, con un’invasione di venditori ambulanti irregolari.
I “Baschi Verdi” del Gruppo Pronto Impiego sono stati i protagonisti di questa operazione, che ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di merce. Complessivamente, sono stati confiscati oltre 11.000 articoli tra bigiotteria e prodotti con marchi contraffatti e/o insicuri.
Tra questi, spiccano migliaia di giocattoli non conformi alle normative di sicurezza, un pericolo potenziale per i consumatori più giovani.
A ciò si aggiungono 4.000 articoli recanti marchi ed effigi non autorizzati della “SSC Napoli“, chiaro segno del fiorente mercato parallelo legato al merchandising sportivo non originale.
L’esito dei controlli non si è limitato ai sequestri di merce. Le Fiamme Gialle hanno denunciato 8 soggetti all’Autorità Giudiziaria per i reati di contraffazione e ricettazione. Inoltre, due responsabili sono stati segnalati per lo svolgimento di attività commerciale di vendita senza il necessario titolo autorizzativo.
L’operazione della Guardia di Finanza sottolinea l’impegno costante nel tutelare i consumatori e gli operatori economici che agiscono nel rispetto delle regole, contrastando un fenomeno, quello dell’abusivismo e della contraffazione, che danneggia l’economia legale e compromette la sicurezza dei prodotti offerti sul mercato.
I controlli proseguiranno per garantire una maggiore legalità nelle aree turistiche e commerciali della città.
L’operazione della Guardia di Finanza segue quella effettuata dai carabinieri ai Quartieri Spagnoli nel corso della quale è stato scoperto un deposito di false maglie del Napoli e di altre squadre di calcio e denunciato il responsabile.
L’attesa era tanta e le giocate hanno riempito le ricevitorie di tutta Italia, ma la… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del Lotto e 10eLotto regala più di una curiosità agli appassionati. A… Leggi tutto
Napoli – Nuovo episodio di violenza armata alle porte di Napoli. Nel primo pomeriggio di… Leggi tutto
Caserta– Un denso fumo nero, carico di sostanze tossiche, si alza nella campagna di Pontelatone.… Leggi tutto
Riparte il cammino dell’Italia nelle qualificazioni ai Mondiali, e il nuovo Ct Gennaro Gattuso scommette… Leggi tutto
Napoli – Prima svolta per l’aggressione brutale subita dall'ingegnere Raffaele Di Giacomo davanti ai suoi… Leggi tutto
Leggi i commenti
Leggendo quest articolo sembra che la Guardia di Finanza sta lavorando bene per fermare la contraffazione e il commercio abusivo a Napoli. Ma ci sono ancora molti problemi da risolvere e io spero che i controlli continuano nel tempo per migliorare la situazione.