#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Luglio 2025 - 13:10
28.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli, artista aggredito in Piazza del Plebiscito

"Minacciato di morte da abusivi, forze dell'ordine immobili"
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Un grave episodio di violenza e minacce si è consumato nel cuore di Napoli, in Piazza del Plebiscito, ai danni di un giovane artista di Ponticelli.

Rapper e poeta impegnato nel sociale, il ragazzo era in piazza il 28 luglio scorso per promuovere la sua pagina Instagram e un progetto culturale incentrato sul riscatto delle periferie e la denuncia delle ingiustizie.

La vicenda ha sollevato un’ondata di indignazione, soprattutto per la presunta inazione delle forze dell’ordine.

Le minacce e l’aggressione sotto gli occhi delle autorità

Secondo il racconto del giovane, che nei suoi testi affronta temi come la violenza di genere, l’abbandono istituzionale e il degrado sociale, è stato avvicinato da quattro venditori ambulanti abusivi. Questi lo avrebbero intimato ad allontanarsi, sostenendo di avere il “controllo della piazza” e minacciandolo apertamente.

La situazione è degenerata il giorno successivo, 29 luglio, quando il ragazzo è stato aggredito fisicamente da due individui. L’aspetto più sconcertante, secondo la sua testimonianza, è che l’aggressione sarebbe avvenuta *davanti a pattuglie di polizia ed esercito* presenti in zona, le quali, nonostante le sue richieste, non sarebbero intervenute per identificare gli aggressori.

Durante lo scontro, gli aggressori avrebbero continuato a minacciare di morte il ragazzo, dicendo che lo avrebbero accoltellato se fosse tornato in piazza, sempre alla presenza delle autorità. L’artista ha riportato*traumi multipli ed è stato visitato al pronto soccorso dell’ospedale Villa Betania, con una prognosi di sette giorni. Subito dopo, ha sporto regolare denuncia.

La richiesta di giustizia e l’intervento di Borrelli

A seguito del grave episodio, il giovane si è rivolto al deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, per chiedere giustizia e protezione.

Borrelli ha duramente condannato l’accaduto: “Trovo scandaloso e inaccettabile che nel cuore di Napoli, in una piazza simbolo, si possa essere minacciati, aggrediti e cacciati da chi pretende di esercitare un controllo criminale sul territorio. Parliamo di un artista, un ragazzo perbene che con coraggio cerca di costruire cultura, bellezza e consapevolezza in una città difficile. Invece di proteggerlo, lo si lascia solo. È vergognoso che in presenza delle forze dell’ordine nessuno abbia identificato i suoi aggressori. Pretendiamo risposte immediate: vogliamo sapere chi sono questi individui e perché non sono stati fermati. La piazza appartiene ai cittadini onesti, non agli abusivi e agli intimidatori.”

Il deputato ha già chiesto formalmente alle autorità competenti di intervenire per l’identificazione degli aggressori, un’analisi del comportamento delle forze dell’ordine coinvolte e la tutela della vittima, affinché possa tornare a esprimersi in piena libertà negli spazi pubblici della città.

“La camorra culturale, fatta di minacce, intimidazioni e violenza contro chi vuole creare valore, è pericolosa quanto quella economica e militare. A chi semina paura, risponderemo con denunce, atti pubblici e protezione concreta per chi non si piega”, ha concluso Borrelli, sottolineando la gravità del fenomeno.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 30 Luglio 2025 - 13:10


facebook

Ultim'ora

Camorra, estorsioni a tappeto a Caivano: 8 misure cautelari
Tentato omicidio a Pianura, arrestato 20enne
Estate e zanzare, cosa sapere e cosa (non) fare
Allarme banconote false a Ischia: arrestato 50enne con mille euro...
Infermiera arrestata a Benevento: rubava farmaci dall’ospedale San Pio
Operai morti al Rione Alto, la Procura autorizza il rilascio...
A Torre del Greco le assunzioni si fanno con sorteggio...
Caivano: due minorenni arrestati mentre rifornivano il loro “drug delivery”
Starmer: ”Pronto a riconoscere in autunno lo stato della Palestina”....
Napoli, è già scontro sulle nuove regole per i locali...
Forte scossa di terremoto nella notte in provincia di Avellino
Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo...
Oroscopo del 30 Luglio 2025 segno per segno
Geolier testimonial dell’Officina dei Talenti
Superenalotto, realizzato un 5-+1 da 500mila euro a Certaldo. Tutte...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 29 luglio
West Nile, la terza vittima in Campania si è contagiato...
Operaio ferito da un elevatore a Portici: aperta una indagine 
Napoli, tenta di rubare un telefono e aggredisce un agente:...
Napoli, arrestato 25enne olandese: era ricercato in Europa
Arciconfraternite della Curia di Napoli: definitiva la declaratoria di decadenza...
Centro storico, bloccati con borse e accessori di marca contraffatti:...
West Nile, terza vittima in Campania
Fondazione Foqus presenta: Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei...
De Luca: “Il Santobono diventi Irccs, basta squilibri tra Nord...
Capaccio-Paestum, si tuffa in mare e muore: tragedia sotto gli...
Anziana truffata con la scusa del figlio ferito: arrestato un...
West Nile, scatta l’allerta: donazioni di sangue bloccate in 31...
Il Prefetto non si arrende: ricorso al Consiglio di Stato...
Weekend nero sulle strade italiane: 37 vittime in tre giorni
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie