Cronaca di Napoli

Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati

Condivid

Napoli– Si è concluso oggi con la cerimonia del Graduation Day l’ottavo anno formativo della DIGITA Academy, il programma nato nel 2017 dalla partnership tra l’Università degli Studi di Napoli Federico II e Deloitte.

Protagonisti della giornata i 44 nuovi diplomati, che hanno celebrato il termine del percorso con il tradizionale lancio del tocco nel campus universitario di San Giovanni a Teduccio.

Un risultato importante anche in termini occupazionali: il placement ha raggiunto il 97%, confermando l’efficacia del modello formativo che unisce teoria, pratica e stretta collaborazione con le imprese, con un focus crescente sull’Intelligenza Artificiale e sulla trasformazione digitale.

I progetti degli studenti: dall’AI per il marketing ai chatbot conversazionali
Durante il Road Show dei Project Work, i diplomandi hanno presentato 35 progetti, frutto del lavoro con aziende partner. Tra questi spiccano:

People, Hub, Solaria Agent Builder e Metaverso, realizzati con il Centro di eccellenza GenAI di Deloitte, per sviluppare soluzioni avanzate di AI generativa.

Un progetto con BhBlasted per un’AI in grado di creare campagne marketing autonome e proattive.

Il chatbot Lora Bot, sviluppato con UNITIVA, capace di analizzare CV e calcolare compatibilità con le posizioni aperte.

Un assistente virtuale intelligente ideato con IDIR & IConsulting, in grado di rispondere in linguaggio naturale attingendo alla documentazione aziendale.

I relatori e il messaggio istituzionale

Alla cerimonia in Aula Magna sono intervenuti Antonio Pescapè, Direttore Scientifico della DIGITA Academy, Matteo Zanza (Deloitte), Alessandro Lizzi, responsabile della sede Deloitte Napoli, con la moderazione di Giorgia Gusmeroli, Director Deloitte Consulting. In videocollegamento anche Giuseppe Recinto, Capo di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

A consegnare i diplomi è stata la Prorettrice Angela Zampella, che ha annunciato l’apertura del bando per l’edizione 2025-2026:
«Siamo fieri del percorso fatto dai nostri studenti. Li immaginiamo tornare qui, un giorno, non solo da professionisti, ma da manager capaci di restituire valore all’ecosistema che li ha formati», ha dichiarato. «Siate affamati di conoscenza, è la cosa più importante».

Numeri e impatto: un modello che cresce

Nel corso di otto edizioni, la DIGITA Academy ha formato oltre 650 studenti e coinvolto più di 180 aziende, diventando un business innovation hub riconosciuto a livello nazionale. L’edizione 2024-2025 ha visto il contributo di realtà come BhBlasted, Capri Group, Conexo, Graded, IConsulting, I.DI.R., INIZIATIVA Cube, P.A. Advice, Petrone Group, UNITIVA, Vuolo Taddeo, Zest Innovation.

«Quest’anno abbiamo puntato sull’AI, declinandola in ambiti diversi: dalla pubblica amministrazione alla logistica, fino alla sostenibilità» – ha sottolineato Antonio Pescapè – «Oggi lanciamo anche la rete Alumni DIGITA e apriamo ufficialmente le candidature per la XI edizione».

Per Alessandro Lizzi di Deloitte:«La sinergia con l’Ateneo Federico II è un matrimonio solido, fondato su iniziative, valori e impatto concreto. Una collaborazione che ha generato occupazione e crescita diffusa».

DIGITA si conferma così come un polo d’eccellenza per la formazione nel digitale, in cui innovazione, talento e impresa si intrecciano per formare i professionisti del futuro.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 12 Luglio 2025 - 07:10

Leggi i commenti

  • L’articolo è molto interessante, pero non ho capito bene quali sono le opportunità per i studenti che finisco questo programma. Spero di avere piu informazioni su questo punto nel futuro.

    • Mi piace l'idea del chatbot Lora Bot, sembra molto utile per le aziende. Sarebbe interessante vedere come funziona in pratica e se ci sono risultati già ottenuti.

    • Anche io mi domando come si possono trovare lavoro dopo il diploma. La percentuale di placement è alta, ma sarebbe utile sapere quali tipi di aziende assumono questi laureati.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato

Napoli– Nuova operazione antidroga nella zona di Porta Capuana, uno dei punti più caldi dello… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 17:40

Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche

Napoli– L’attesa è finita. Quella lunga e snervante attesa tipica di un mercato estivo che… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 16:53

Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella

Napoli – Continuano i controlli straordinari della Questura di Napoli per contrastare il traffico di… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 16:35

Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto

Napoli– Un’auto si è ribaltata questa mattina in via Petrarca, a Napoli, causando il blocco… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 15:39

Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona, Geolier illumina lo show!

Napoli – Il caso che ha fatto tremare il cuore dei tifosi azzurri è chiuso:… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 15:00

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza e prevenzione”

Napoli– Nei Campi Flegrei la terra continua a tremare, ma senza conseguenze gravi. “In questo… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 14:45