AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli, al via l’orario estivo per il trasporto su ferro

Penalizzati gli utenti del metrò e delle funicolari
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal mese di agosto, a Napoli sarà adottato l’orario estivo per il trasporto pubblico su ferro gestito dall’ANM, con significative limitazioni che penalizzeranno residenti e turisti.

A denunciarlo è Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori Collinari, che critica le scelte dell’Azienda Napoletana Mobilità in un periodo in cui la città è ancora affollata, nonostante le ferie concentrate principalmente a Ferragosto.

Secondo quanto riportato sul sito ufficiale dell’ANM, la Linea 1 della metropolitana, già limitata dalla chiusura della tratta Piscinola-Colli Aminei per lavori di ammodernamento, subirà ulteriori riduzioni: dall’8 al 30 agosto, i prolungamenti serali del venerdì e sabato saranno sospesi.

Inoltre, la seconda uscita del Rione Alto sarà aperta dal 21 al 31 luglio solo dalle 8:45 alle 20:00, mentre resterà chiusa per tutto agosto.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
L’uscita Montecalvario, invece, sarà inaccessibile dal 23 luglio all’8 settembre 2025.

Non va meglio per le funicolari: la funicolare di Chiaia non effettuerà prolungamenti per tutto agosto, mentre la funicolare di Mergellina chiuderà completamente dal 28 luglio al 31 agosto, con un’anticipazione della chiusura alle 14:00 nel weekend dal 25 al 27 luglio.

Durante il fermo, sarà attiva la navetta sostitutiva 621.“Un orario che scontenta lavoratori e turisti”, commenta Capodanno, evidenziando come le limitazioni, unite alla sospensione di alcune linee su gomma come la 130 e ai problemi di viabilità aggravati dai cantieri, complichino gli spostamenti estivi.

Il presidente del Comitato chiede una revisione dell’orario, con il ripristino dei prolungamenti serali della Linea 1 e della funicolare di Chiaia, oltre a garantire l’apertura delle uscite di Montecalvario e Rione Alto per tutto il periodo estivo, a supporto di chi resta in città e dei numerosi visitatori.

Articolo pubblicato il 24 Luglio 2025 - 06:22 - Federica Annunziata

Commenti (1)

Non capisco perche le limitazioni siano state imposte proprio adesso che ci sono tanti turisti a Napoli. E’ difficile muoversi e si dovrebbe trovare un modo per migliorare la situazione del trasporto pubblico, almeno per i mesi estivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…