AGGIORNAMENTO : 28 Novembre 2025 - 21:58
9.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 28 Novembre 2025 - 21:58
9.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Morte del DJ Godzi a Ibiza: via libera al rientro della salma in Italia

Si cercano risposte sulle cause del decesso
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il giudice della sezione istruttoria n.2 del Tribunale di Ibiza ha autorizzato oggi il rimpatrio della salma di Michele Noschese, il DJ napoletano di 35 anni, noto come "Godzi", deceduto il 19 luglio sull'isola delle Baleari.

La decisione giunge dopo che la famiglia ha rinunciato a una seconda autopsia e alla cremazione in Spagna, optando per ulteriori esami medico-legali.

Fratture post-mortem o segni di violenza? I dubbi della famiglia

La famiglia di Noschese, rappresentata dal procuratore Hugo Valparis Sanchez e dall'avvocato Rosanna Alvaro, aveva richiesto e ottenuto l'esecuzione di una TAC e una risonanza magnetica presso la clinica del Rosario di Ibiza, alla presenza del proprio perito medico legale.

Questi esami, autorizzati dall'autorità giudiziaria spagnola, avrebbero rilevato fratture di costole e di entrambe le clavicole.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

I familiari intendono ora che l'autorità giudiziaria italiana valuti se tali risultanze siano in contraddizione con i risultati della prima autopsia, che invece non aveva evidenziato segni di violenza o soffocamento sul corpo del giovane. La prima autopsia aveva attribuito la morte a un arresto cardiocircolatorio dovuto all'assunzione continuata di stupefacenti.

La dinamica della morte durante il fermo

Michele Noschese è deceduto durante il fermo da parte degli agenti della Guardia Civil, intervenuti il 19 giugno nel complesso residenziale di Roca Llisa a Ibiza. Secondo la ricostruzione delle forze dell'ordine spagnole, il DJ stava aggredendo con un coltello un vicino di 82 anni.

Una volta espletate tutte le formalità per il rimpatrio, la salma di Michele Noschese sarà trasferita a Roma, dove la famiglia procederà con la cremazione. La vicenda continua a sollevare interrogativi e attende risposte definitive sulle cause del tragico decesso.

--

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 28 Luglio 2025 - 17:06 - Giuseppe Del Gaudio

Commenti (1)

Leggendo dell’casi di Michele Noschese, mi sembra strano che ci siano tanto dubbi su cosa è successo. La famiglia ha fatto bene a richiedere altre esami, ma non si capisce perchè la prima autopsia non ha trovato nulla di anormale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…