#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Luglio 2025 - 17:35
27.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
West Nile, muore 77enne allo Spallanzani: era stato in vacanza...
Regionali Campania 2025: Azione in campo con lista autonoma in...
Regionali 2025, De Luca: “Vigileremo perché il lavoro fatto non...
Maltempo nel Golfo di Napoli, cancellati i collegamenti veloci per...
Fondazione Vassallo: “Processi ‘Strade Fantasma’ e ‘Due Torri Bis’, il...
Vincenzo Salemme in tournée con “Ogni promessa è debito”
Pompei, due operai precipitano da 15 metri: sono gravissimi
Giornata mondiale epatiti, esperti: accelerare con screening
Capri, caos al porto: file chilometriche e traffico in tilt
Salerno, rissa tra giovani nel centro storico: bottiglie e sedie...
Napoli, strage degli operai: notificati i 4 avvisi di garanzia
Sistema Sorrento, quattro scarcerati per vizio di forma
Nola in ansia per Davide Mansi: il calciatore operato d’urgenza...
Reggio Calabria, sacerdote arrestato per abusi su minore
Cappella Cangiani prega per i tre operai morti: “Non si...
Cilento Etno Festival, la cantante israeliana Noa ferma il concerto...
Frattaminore, la Caffetteria Lucale derubata per la terza volta: “Sempre...
Tragedia Funivia del Faito, la fune si spezzò per mancata...
Torre del Greco, picchia la compagna: arrestato 32enne
Dalla Turchia confermano: Osimhen al Galatasaray, al Napoli andranno 80...
Presunta estorsione a Raoul Bova, Monzino: “Non sono indagato”
Pozzuoli, invasione di blatte nella casa popolare: anziani invalidi costretti...
Ercolano, si schianta con lo scooter: muore 27enne
San Giorgio, per 5 anni sotto il giogo dell’usura: “Mi...
Camorra, la faida Mazzarella-Alleanza e i 20 omicidi del 1997
Inferno Secondigliano: 7 agenti penitenziari feriti in un’aggressione
Alla deriva su un pedalò, salvati tre giovani al largo...
Oroscopo del 28 luglio 2025 segno per segno
Caserta, 15enne pestato per lo scooter nel parcheggio dell’oratorio
Pomigliano, serbo ucciso in una rissa: fermato un 37enne ucraino

Morte del DJ Godzi a Ibiza: via libera al rientro della salma in Italia

Si cercano risposte sulle cause del decesso
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il giudice della sezione istruttoria n.2 del Tribunale di Ibiza ha autorizzato oggi il rimpatrio della salma di Michele Noschese, il DJ napoletano di 35 anni, noto come “Godzi”, deceduto il 19 luglio sull’isola delle Baleari.

La decisione giunge dopo che la famiglia ha rinunciato a una seconda autopsia e alla cremazione in Spagna, optando per ulteriori esami medico-legali.

Fratture post-mortem o segni di violenza? I dubbi della famiglia

La famiglia di Noschese, rappresentata dal procuratore Hugo Valparis Sanchez e dall’avvocato Rosanna Alvaro, aveva richiesto e ottenuto l’esecuzione di una TAC e una risonanza magnetica presso la clinica del Rosario di Ibiza, alla presenza del proprio perito medico legale.

Questi esami, autorizzati dall’autorità giudiziaria spagnola, avrebbero rilevato fratture di costole e di entrambe le clavicole.

I familiari intendono ora che l’autorità giudiziaria italiana valuti se tali risultanze siano in contraddizione con i risultati della prima autopsia, che invece non aveva evidenziato segni di violenza o soffocamento sul corpo del giovane. La prima autopsia aveva attribuito la morte a un arresto cardiocircolatorio dovuto all’assunzione continuata di stupefacenti.

La dinamica della morte durante il fermo

Michele Noschese è deceduto durante il fermo da parte degli agenti della Guardia Civil, intervenuti il 19 giugno nel complesso residenziale di Roca Llisa a Ibiza. Secondo la ricostruzione delle forze dell’ordine spagnole, il DJ stava aggredendo con un coltello un vicino di 82 anni.

Una volta espletate tutte le formalità per il rimpatrio, la salma di Michele Noschese sarà trasferita a Roma, dove la famiglia procederà con la cremazione. La vicenda continua a sollevare interrogativi e attende risposte definitive sulle cause del tragico decesso.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 28 Luglio 2025 - 17:06


La notizia in breve

  • Rimpatrio autorizzato: Il Tribunale di Ibiza ha consentito il rimpatrio della salma di Michele Noschese, DJ napoletano deceduto il 19 luglio.
  • Esami medico-legali: La famiglia ha richiesto esami aggiuntivi, rivelando fratture e dubbi sulla prima autopsia, che indicava arresto cardiocircolatorio.



facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano

Le Video Storie