#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Luglio 2025 - 14:00
28.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Melito, auto inghiottita da una voragine: il proprietario disperato scrive a Borrelli

“La mia Renault Twingo è distrutta, il Comune non risarcirà”, denuncia l’automobilista. 
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Melito– Una voragine apertasi improvvisamente in via Magellano, a Melito di Napoli, ha inghiottito una Renault Twingo parcheggiata, trasformando un normale pomeriggio di martedì 29 luglio in un incubo per il proprietario del veicolo.

Il cedimento del manto stradale, probabilmente causato da infiltrazioni nel sottosuolo, ha evitato per un soffio una tragedia, ma ha lasciato il cittadino in una situazione di profonda disperazione. A 24 ore dall’incidente, l’automobilista ha scritto al deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, chiedendo aiuto: “La mia auto è da buttare, ha subito danni gravissimi. Tutti mi dicono che il Comune non risarcirà nulla. Sono disperato”.

La testimonianza e le immagini choc

Le foto inviate a Borrelli mostrano la Twingo semidistrutta, affondata nella buca che si è spalancata sotto di essa. Un’immagine che racconta non solo il dramma personale del proprietario, ma anche lo stato di degrado delle strade di Melito e di molti comuni della provincia napoletana.

“Scene da Terzo mondo”, tuona Borrelli, che da anni denuncia il dissesto della rete viaria e l’inerzia delle amministrazioni locali. “È inaccettabile che un cittadino parcheggi sotto casa e ritrovi l’auto inghiottita dall’asfalto, per poi essere abbandonato a sé stesso senza alcun supporto”.

Un problema noto, ma ignorato

Secondo i residenti, il tratto di via Magellano era già stato oggetto di interventi provvisori da parte degli Acquedotti, ma le riparazioni “tampone” non hanno risolto il problema di fondo.

Dopo il crollo, sul posto sono intervenuti i tecnici comunali, la Protezione Civile e i Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza l’area e avviare verifiche. L’intervento, però, non placa la paura dei cittadini, che temono nuovi cedimenti. “Ogni giorno riceviamo segnalazioni di buche, avvallamenti, cedimenti – denuncia Borrelli –. È l’ennesima prova dell’abbandono di interi territori”.

L’appello per la responsabilità

Il deputato non usa mezzi termini e punta il dito contro il Comune di Melito, chiedendo un’assunzione di responsabilità immediata. “Quando la denuncia arriva da chi ha subito un danno diretto, va ascoltata con ancora più forza”, afferma.

“Il Comune deve garantire un risarcimento al cittadino e avviare un piano straordinario di messa in sicurezza delle strade. Non possiamo aspettare la prossima tragedia per agire”. La vicenda, che ha fatto il giro del web, ha riacceso i riflettori sulle condizioni precarie della viabilità locale, un problema cronico che continua a mettere a rischio la sicurezza dei cittadini.

La lettera del proprietario della Twingo è un grido d’aiuto che rappresenta il disagio di tanti. L’uomo, rimasto senza auto e con la prospettiva di non ricevere alcun rimborso, si trova a fare i conti con un danno economico e psicologico non indifferente. La sua storia è l’emblema di un sistema che troppo spesso lascia i cittadini soli di fronte alle conseguenze dell’incuria amministrativa.

L’incidente di via Magellano non è solo un episodio isolato, ma il simbolo di un’emergenza strutturale che affligge Melito di Napoli e molte aree della provincia. La denuncia di Borrelli e la disperazione del proprietario dell’auto chiamano in causa le istituzioni: serve un intervento deciso per mettere fine al degrado delle strade e restituire sicurezza e dignità ai cittadini. La prossima mossa spetta al Comune, chiamato a rispondere con fatti concreti per evitare che il dramma di ieri si trasformi nel preludio di una tragedia annunciata.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 30 Luglio 2025 - 14:00


facebook

Ultim'ora

Camorra, estorsioni a tappeto a Caivano: 8 misure cautelari
Tentato omicidio a Pianura, arrestato 20enne
Estate e zanzare, cosa sapere e cosa (non) fare
Allarme banconote false a Ischia: arrestato 50enne con mille euro...
Infermiera arrestata a Benevento: rubava farmaci dall’ospedale San Pio
Operai morti al Rione Alto, la Procura autorizza il rilascio...
A Torre del Greco le assunzioni si fanno con sorteggio...
Caivano: due minorenni arrestati mentre rifornivano il loro “drug delivery”
Starmer: ”Pronto a riconoscere in autunno lo stato della Palestina”....
Napoli, è già scontro sulle nuove regole per i locali...
Forte scossa di terremoto nella notte in provincia di Avellino
Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo...
Oroscopo del 30 Luglio 2025 segno per segno
Geolier testimonial dell’Officina dei Talenti
Superenalotto, realizzato un 5-+1 da 500mila euro a Certaldo. Tutte...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 29 luglio
West Nile, la terza vittima in Campania si è contagiato...
Operaio ferito da un elevatore a Portici: aperta una indagine 
Napoli, tenta di rubare un telefono e aggredisce un agente:...
Napoli, arrestato 25enne olandese: era ricercato in Europa
Arciconfraternite della Curia di Napoli: definitiva la declaratoria di decadenza...
Centro storico, bloccati con borse e accessori di marca contraffatti:...
West Nile, terza vittima in Campania
Fondazione Foqus presenta: Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei...
De Luca: “Il Santobono diventi Irccs, basta squilibri tra Nord...
Capaccio-Paestum, si tuffa in mare e muore: tragedia sotto gli...
Anziana truffata con la scusa del figlio ferito: arrestato un...
West Nile, scatta l’allerta: donazioni di sangue bloccate in 31...
Il Prefetto non si arrende: ricorso al Consiglio di Stato...
Weekend nero sulle strade italiane: 37 vittime in tre giorni
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie