Carne avariata e ghiaccio tra i rifiuti a Massa Lubrense
Massa Lubrense – E’ proprio il caso di dire scoperte agghiaccianti e gravi carenze igienico-sanitarie in un noto stabilimento balneare della Costiera Sorrentina. Il lido dei vip dove si pagano 250 euro a famiglie solo per l’ingresso.
Contenuti
I Carabinieri della Compagnia di Sorrento, supportati dai NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità), dal NIL (Nucleo Ispettorato del Lavoro) e dal Nucleo Elicotteristi di Pontecagnano, hanno condotto una serie di ispezioni negli impianti balneari della zona, documentando violazioni che hanno portato a sanzioni salate e sequestri.
La situazione più critica è stata riscontrata nel ristorante di un celebre lido a Massa Lubrense. Qui, i militari hanno rinvenuto carne avariata e, ancor più sconcertante, ghiaccio destinato ai cocktail conservato in buste normalmente usate per l’immondizia.
Oltre alle gravissime infrazioni in materia alimentare, sono state accertate significative violazioni anche sulla normativa che regola la sicurezza sul lavoro. Gli ambienti non erano a norma, ed è stata riscontrata omessa visita medica e omessa formazione dei lavoratori.
L’insieme delle violazioni ha fatto lievitare il conto delle sanzioni a oltre 20mila euro. Sono stati sequestrati 36 chili di alimenti non conformi, e la titolare della società che gestisce lo stabilimento è stata denunciata alle autorità competenti.
L’operazione dei Carabinieri sottolinea l’importanza dei controlli, specialmente in un periodo di alta affluenza turistica, per garantire la salute pubblica e il rispetto delle norme in un settore chiave come quello della ristorazione e degli stabilimenti balneari. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni per assicurare la sicurezza dei consumatori e dei lavoratori lungo le coste della Campania.
—
Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca”
Napoli – "Lei, essendo sola, non ha responsabilità verso i propri figli". A scriverlo, in… Leggi tutto
Arzano. Centauri senza casco, guida senza patente e assicurazioni scadute, oltre quaranta veicoli sottoposti chiave… Leggi tutto
Napoli - Prosegue senza sosta l’attività della Polizia di Stato contro lo spaccio di stupefacenti… Leggi tutto
Napoli– Si muove anche in Italia l'inchiesta sulla morte di Michele Noschese, il 35enne DJ… Leggi tutto
Napoli - Giacomo Raspadori, il nostro “Jack”, è nel mirino dell’Atletico Madrid! La bomba di… Leggi tutto
Napoli – «Non è stato il destino, è stata l’assenza di regole. È stata l’ingiustizia… Leggi tutto