Teatro

Madrearte: il teatro che educa e unisce generazioni

Condivid

Villaricca – Non solo spettacoli, ma un’esperienza che forma, coinvolge e trasforma. È questa la filosofia del Madrearte, scuola di teatro di Villaricca che ha chiuso il suo anno formativo con una tre giorni di emozioni al Teatro Cimarosa di Aversa

. Un bilancio straordinario: 20 ore di spettacoli, oltre 100 allievi in scena e più di 2.000 spettatori per una realtà che ha fatto del palcoscenico un laboratorio di vit

Un viaggio attraverso i grandi classici

Sul palco, un viaggio teatrale senza confini: da Čechov alla commedia dell’arte, da Eduardo De Filippo al Piccolo Principe, fino al teatro sociale. Protagonisti bambini, adolescenti e adulti, suddivisi in dieci classi ispirate ai grandi maestri della drammaturgia: Shakespeare, Pirandello, Goldoni, Molière, ma anche Eduardo, Viviani e Plauto.

Un omaggio alla tradizione, ma anche un modo per radicare nei giovani l’amore per la cultura teatrale.

La magia del teatro come scuola di vita

A guidare gli allievi, un team di docenti esperti, tra cui Giovanni Meola, Angela Panico e Cristian Izzo, coordinati dal direttore Antonio Diana, che spiega: “Il teatro non è solo performance, ma relazione, rispetto, empatia. È un’arte necessaria, perché insegna ad ascoltare, a confrontarsi, a condividere imperfezioni e emozioni”.

Parole che risuonano con forza in un’epoca dominata dalla fretta e dalla distrazione. Qui, invece, si impara la lentezza del gesto, la profondità della parola, il valore dello sguardo.

Una realtà in crescita, con una nuova sede a Giugliano

Con un bacino di utenza in aumento, soprattutto tra i giovani in cerca di identità e espressione, il Madrearte si prepara a un nuovo capitolo: da settembre aprirà una seconda sede a Giugliano in Campania, per portare il suo metodo formativo in un territorio sempre più bisognoso di arte e comunità.

Perché, in un mondo sempre più virtuale, fare teatro resta un atto rivoluzionario: un investimento nell’umanità.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 7 Luglio 2025 - 13:43

Leggi i commenti

  • L'articolo è molto intersante, ma ci sono alcune cose che non sono chiare. La scuola di teatro sembra avere un grande impatto sulla comunità, ma come si svolgono le lezioni? E quali sono i criteri per iscriversi? Vorrei sapere di più.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino
Tags: Madrearte

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida ma per farla abortire

Milano -“Nessuna premeditazione per l’omicidio, l’avvelenamento era per farla abortire”: questa la sintesi delle motivazioni… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 22:03

Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro di sollievo

Pozzuoli - Un sospiro di sollievo collettivo per la città di Pozzuoli. Il sindaco Gigi… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:39

Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un jackpot che continua a correre

C’è sempre un brivido speciale quando viene svelata la combinazione del Superenalotto, e l’estrazione di… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:21

Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri gemelli e le sorprese dalle ruote

Roma– L’estrazione del Lotto e del 10eLotto di oggi, martedì 2 settembre 2025, regala agli… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:05

Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato ed evitabile”

Pontecagnano– È una condanna senza sconti, né attenuanti, quella che ha colpito Alfredo Erra, confermando… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 20:52

Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta

I controlli antidroga della Polizia di Stato continuano a stringere la morsa nei quartieri di… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 20:23