Teatro

Madrearte: il teatro che educa e unisce generazioni

Condivid

Villaricca – Non solo spettacoli, ma un’esperienza che forma, coinvolge e trasforma. È questa la filosofia del Madrearte, scuola di teatro di Villaricca che ha chiuso il suo anno formativo con una tre giorni di emozioni al Teatro Cimarosa di Aversa

. Un bilancio straordinario: 20 ore di spettacoli, oltre 100 allievi in scena e più di 2.000 spettatori per una realtà che ha fatto del palcoscenico un laboratorio di vit

Un viaggio attraverso i grandi classici

Sul palco, un viaggio teatrale senza confini: da Čechov alla commedia dell’arte, da Eduardo De Filippo al Piccolo Principe, fino al teatro sociale. Protagonisti bambini, adolescenti e adulti, suddivisi in dieci classi ispirate ai grandi maestri della drammaturgia: Shakespeare, Pirandello, Goldoni, Molière, ma anche Eduardo, Viviani e Plauto.

Un omaggio alla tradizione, ma anche un modo per radicare nei giovani l’amore per la cultura teatrale.

La magia del teatro come scuola di vita

A guidare gli allievi, un team di docenti esperti, tra cui Giovanni Meola, Angela Panico e Cristian Izzo, coordinati dal direttore Antonio Diana, che spiega: “Il teatro non è solo performance, ma relazione, rispetto, empatia. È un’arte necessaria, perché insegna ad ascoltare, a confrontarsi, a condividere imperfezioni e emozioni”.

Parole che risuonano con forza in un’epoca dominata dalla fretta e dalla distrazione. Qui, invece, si impara la lentezza del gesto, la profondità della parola, il valore dello sguardo.

Una realtà in crescita, con una nuova sede a Giugliano

Con un bacino di utenza in aumento, soprattutto tra i giovani in cerca di identità e espressione, il Madrearte si prepara a un nuovo capitolo: da settembre aprirà una seconda sede a Giugliano in Campania, per portare il suo metodo formativo in un territorio sempre più bisognoso di arte e comunità.

Perché, in un mondo sempre più virtuale, fare teatro resta un atto rivoluzionario: un investimento nell’umanità.


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2025 - 13:43
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino
Tags: Madrearte

Ultime Notizie

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno

Con la Luna in Scorpione e Mercurio in Leone, la giornata sarà carica di passione… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 21:28

Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube tossica visibile a chilometri

Pastorano– Un violento incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi all’interno di un capannone… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 21:09

Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime solidarietà

Un ennesimo episodio di violenza contro le forze dell'ordine si è verificato oggi ad Acerra,… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:57

Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la sua battaglia più epica

A Sarno sabato 12 luglio 2025 torneremo indietro nel tempo quando tra le vie di… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:30

Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su due impreparato al Diploma

Il nuovo rapporto fotografa una preoccupante battuta d'arresto negli apprendimenti in tutte le fasce d'età,… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:20

Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio Calabria

Reggio Calabria– Giuseppe Borrelli, 65enne magistrato napoletano, è stato nominato all’unanimità procuratore della Repubblica di… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:10