Il noleggio si conferma anche per il 2025 protagonista assoluto del settore automotive nel nostro Paese e sono sempre di più le persone che scelgono questa formula in alternativa all’acquisto di un veicolo. E questo vale per le imprese ma anche per i privati.
Nei primi 3 mesi di quest’anno, infatti, il noleggio a lungo termine ha registrato un aumento del 6,5% rispetto allo stesso periodo del 2024, numeri eccezionali che fanno ben sperare anche per il futuro. Ma questo tipo di formula, a chi conviene esattamente? Ci sono vantaggi per tutti oppure il noleggio è una soluzione adatta solo a chi si sposta per lavoro?
Scopriamolo.
Prima di entrare in argomento, c’è da fare una distinzione significativa, tra contratti destinati ad aziende e liberi professionisti e soluzioni pensate per coloro che non sono provvisti di partita iva. Il distinguo riguarda le agevolazioni fiscali previste per chi sceglie il noleggio. La detrazione delle spese è prevista solo ed esclusivamente per imprese e partite iva e può arrivare anche al 100% dell’intera quota. Di contro, però, non è previsto alcun sgravio per chi non utilizza il veicolo per lavoro.
Ma quello fiscale non è l’unico aspetto da considerare quando si parla di noleggio a lungo termine. E fatta eccezione per le detrazioni, le condizioni contrattuali sono le medesime sia per i privati che per le aziende.
Il noleggio, infatti, prevede un unico costo mensile all’interno del quale sono calcolate tutte le spese, sia accessoria che imprescindibili. Tra queste ci sono anche l’assicurazione rca e la manutenzione. Zero pensieri, dunque, un’unica rata che non cambia per l’intera durata del contratto e nessun costo aggiuntivo “a sorpresa”.
Una soluzione davvero ottimale, quindi, che va ad eliminare ogni tipo di “pensiero” relativo alla gestione del veicolo. A patto di rivolgersi ad un vettore in grado di mettere a disposizione mezzi di trasporto efficienti e soluzioni contrattuali personalizzate pensate per rispondere alle esigenze di ognuno.
E per chi vuole il meglio ABordo, il servizio di noleggio a lungo termine del Gruppo Sella, è sicuramente la scelta più indicata. Perchè supportare il cliente in ogni momento è la mission più importante dei consulenti Sella, i quali sono sempre pronti ad ascoltare tutte le richieste, con l’obiettivo di creare sempre una formula personalizzata, flessibile e conveniente sotto ogni aspetto.
Dunque, ritornando alla domanda iniziale, il noleggio conviene davvero a tutti? La risposta è sì. Perché parliamo di una soluzione di mobilità estremamente intelligente e davvero sostenibile, rispetto al possesso e all’acquisto. Non solo per lavoro, ma anche per la vita di tutti i giorni.
Prima di valutare il noleggio come soluzione di mobilità, però, è sempre meglio scegliere un vettore di riferimento solido e affidabile. Per viaggiare davvero senza pensieri.
Articolo pubblicato il giorno 9 Luglio 2025 - 13:40
Il noleggio sembra essere una opzione molto interessante per molti. Le persone si chiedono se veramente conviene rispetto all’acquisto. Certo ci sono vantaggi e svantaggi, ma non è sempre chiaro a chi possa interessare realmente. È importante fare valutazioni attente.