AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 21:23
18.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 21:23
18.3 C
Napoli

Assenteismo al Loreto Mare di Napoli, danni all’erario per oltre un milione

Notifiche della Corte dei conti a 82 dipendenti
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nanpoli– Ammonta a oltre un milione di euro il danno erariale contestato dalla Procura regionale della Corte dei conti della Campania a 82 dipendenti dell’ospedale Loreto Mare, presidio dell’Asl Napoli 1 Centro.

Nelle scorse ore i carabinieri del Nas di Napoli, coordinati dal colonnello Alessandro Cisternino, hanno notificato agli indagati gli inviti a dedurre, atto con cui si avvia formalmente il procedimento contabile.

Al centro dell’inchiesta, la vicenda nota come quella dei “furbetti del cartellino”, già emersa nel 2017 nell’ambito di un’indagine penale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Secondo quanto ricostruito dai militari dell’Arma, numerosi dipendenti avrebbero attestato falsamente la propria presenza in servizio in modo "pressocché sistematico", gonfiando le ore lavorative effettivamente svolte o addirittura risultando presenti mentre si trovavano altrove.

Il caso aveva già suscitato clamore all’epoca, portando all’arresto e alla sospensione di diversi operatori sanitari. Ora la Corte dei conti punta al recupero delle somme percepite indebitamente, contestando agli 82 dipendenti coinvolti un danno erariale complessivo che supera il milione di euro.

L’inchiesta contabile si affianca al procedimento giudiziario già avviato anni fa sul fronte penale. Le nuove notifiche rappresentano un ulteriore tassello per accertare le responsabilità civili e amministrative a carico dei soggetti coinvolti in quello che fu uno dei casi più eclatanti di assenteismo nella sanità campana.

Articolo pubblicato il 30 Luglio 2025 - 14:10 - A. Carlino

Commenti (1)

La situazion che si è creata è davvero preoccupante e fa riflettere su come vengono gestiti i fondi pubblici. È importante che ci sia trasparenza e che chi sbaglia venga punito in modo giusto per evitare episodi simili in futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

  • Napoli: smantellata la “banda dell’AirTag” – 22 furti ricostruiti e quattro arresti grazie anche al DNA

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti