#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 11:15
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania

Cilento Protagonista con 103 Deposizioni
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La stagione estiva 2025 si sta rivelando eccezionale per la Caretta Caretta lungo le coste italiane, con numeri di nidificazioni che superano ogni record. La tappa campana di Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente, ha evidenziato una crescita del 30% rispetto all’anno precedente, con quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, di cui ben 103 solo in Campania, distribuiti in 16 diverse località.

Il Cilento si conferma l’area più vocata, con 8 comuni che ospitano queste preziose deposizioni.

Il Cilento in Prima Fila e l’Innovazione dei “Tarta Dog”

Dalla Baia Arena di Montecorice alla Spiaggia Cava dei Rocchi di Santa Maria di Castellabate, passando per Acciaroli, Centola, Ascea, Capaccio, Camerota e Casal Velino, il Cilento si conferma un santuario per la tartaruga marina. Per monitorare e salvaguardare questi siti, Legambiente ha messo in campo un’innovazione all’avanguardia: i Tarta Dog.

Queste unità cinofile, addestrate al rilevamento dei nidi di tartaruga marina, rappresentano una modalità di monitoraggio pionieristica in Europa per approccio strutturato, realizzata nell’ambito del progetto europeo Life Turtlenest, coordinato da Legambiente. Questa mattina, Mira, una giovane Springer Spaniel guidata dal suo conduttore Mario Fortebraccio, ha affiancato le operazioni di sorveglianza, come documentato in un video disponibile sui canali social di Legambiente e Goletta Verde.

Un Fenomeno in Crescita tra Clima e Consapevolezza

Il significativo aumento delle nidificazioni è frutto di una doppia dinamica. Da un lato, l’effetto dei cambiamenti climatici, che spingono le tartarughe a nidificare con maggiore frequenza nel Mediterraneo occidentale.

Dall’altro, il rafforzamento delle attività di monitoraggio e sensibilizzazione condotte da una rete sempre più ampia e attiva di volontari, ricercatori, associazioni e aree marine protette, con un contributo fondamentale dei tecnici e volontari del progetto Life Turtlenest.

“Il numero dei nidi stimati quest’estate sulle nostre spiagge – commenta Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania – sono un segnale importante che fa ben sperare per il futuro.

Per questo è importante puntare su progetti di salvaguardia e di tutela di questa specie, a rischio estinzione, incentivare un turismo sostenibile e rispettoso dell’ambiente, e al tempo stesso promuovere a livello territoriale iniziative di informazione e sensibilizzazione coinvolgendo turisti, le associazioni, le comunità locali, le amministrazioni e i pescatori”.

I Protocolli “Amici delle Tartarughe”: la Campania è Leader Nazionale

Legambiente sottolinea come questo percorso sia “inconciliabile con uno sviluppo di grandi opere, con la maladepurazione o con un turismo che sceglie il cemento”. Per ridurre le interferenze umane e garantire nidi più sicuri, l’associazione ha lanciato i protocolli “Amici delle Tartarughe”, accordi stipulati con Comuni, aree protette e stabilimenti balneari.

Ad oggi, 119 Comuni, 38 aree marine protette e 200 lidi hanno aderito a livello nazionale, a testimonianza di una crescente consapevolezza. La Campania si distingue come leader nazionale, con ben 25 comuni e amministrazioni che, attraverso un apposito protocollo d’intesa, si sono impegnati ad adottare una serie di misure per rendere le spiagge accoglienti sia per le tartarughe che per i bagnanti.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 31 Luglio 2025 - 14:50


Commenti (1)

E’ interessante vedere come le tartarughe Caretta Caretta stanno nidificando tanto di più rispetto all’anno passato. Questo è un segnale di speranza per il futuro. Spero che le iniziative continuano e che i comuni si impegnano ancora.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Posillipo, via alla nuova gara per le spiagge: il 50%...
Frattaminore, auto si schianta contro saracinesca: due ragazze ferite
Napoli, punta il fucile contro l’ambulanza per costringere l’autista a...
Camorra, le nuove guerre e le ramificazioni territoriali del clan...
Benevento, il Tribunale conferma la sospensione della pena per il...
Napoli, scontro sulla spiaggia di Palazzo Donn’Anna: Palazzo Petrucci querela...
Scampia, arrestato “zio Pasquale”: torna in carcere il padre di...
Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno
West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie