Arreda la tua lavanderia con stile e funzionalità
Consigli pratici per organizzare una lavanderia impeccabile in base allo spazio disponibile
Contenuti
Tra le faccende che compiamo assiduamente nelle nostre abitazioni rientra senza dubbio il bucato. Un tempo lavare l’intera biancheria era un lavoro duro, svolto totalmente a mano, e lungo, che poteva durare anche più giorni. Le donne, infatti, si recavano presso i lavatoi pubblici o facevano il bucato all’aperto in gruppo, nei cortili o sui terrazzi delle case. Soltanto nelle dimore nobiliari c’era il lavatoio, cioè una stanza adibita al bucato che possiamo considerare la prima lavanderia in ordine cronologico.
Con l’invenzione della prima lavatrice elettrica agli inizi del Novecento, invece, lavare la biancheria divenne un’attività domestica più intima e rapida, svolta nelle case, in luoghi appositi o in angoli ricavati da spazi domestici adibiti ad altre funzioni.
Prima di fornirvi una guida pratica su come arredare la vostra lavanderia domestica, è importante esaminare gli spazi riservati al lavaggio dei panni per poter orientarsi meglio, in base alle proprie esigenze, nell’ampia gamma di mobili e accessori più adatti.
La lavanderia fino a qualche anno fa era il locale della casa più trascurato, rilegato nell’angolo più nascosto e più inosservato delle abitazioni.
Attualmente, invece, la tendenza a curare ogni vano delle proprie dimore nei minimi dettagli per realizzare un ambiente moderno ed esclusivo, dotato di comfort e funzionalità, ma anche attento alla bellezza estetica, ha coinvolto anche questo luogo riservato al bucato.
Anch’ esso può diventare uno spazio della casa originale, espressione dello stile e della personalità di ciascuno, dove praticità e design possono fondersi in maniera perfetta e incantevole.
In uno spazio domestico di grandi dimensioni, comprendente più stanze, è possibile ricavare un locale adibito esclusivamente al bucato.
Tuttavia, il problema che si riscontra oggigiorno è che vengono costruite case sempre più piccole, con un numero minore di stanze, e quindi pensare di destinare un vano esclusivamente per il lavaggio dei panni è pura utopia. Ecco perché, per ovviare a questa difficoltà, le aziende hanno immesso sul mercato mobili e accessori che possono ricavare da locali riservati ad altri usi domestici un piccolo angolo per la lavanderia.
In particolare, il ripostiglio, il bagno, la cucina, il balcone, il terrazzo, il corridoio e il sottoscala (nel caso di un appartamento a due piani) si prestano perfettamente allo scopo.
Vorreste capire come? Benissimo, adesso vi presenteremo una guida dettagliata su come arredare il vostro locale per il lavaggio della biancheria per realizzare uno spazio funzionale in perfetta armonia con il resto dell’arredamento.
Quando si ha molto spazio disponibile, è possibile predisporre un locale apposito per il lavaggio dei panni e, se si vuole, aggiungere anche l’occorrente per l’asciugatura e la stiratura in modo da raccogliere in un solo punto della casa tutto ciò che riguarda la biancheria.
Per arredare al meglio lo spazio disponibile e creare un ambiente pratico e funzionale è necessario dotarsi, per quanto riguarda l’area del lavaggio, di:
Lo spazio destinato all’asciugatura e alla stiratura, invece, di solito prevede la presenza di:
Quando non si ha a disposizione molto spazio, si potrebbe optare per soluzioni alternative salvaspazio, come la lavanderia esterna o quella ricavata da un vano della casa adibito ad altri usi.
Lavanderia esterna
Lo spazio esterno destinato al lavaggio e all’asciugatura dei panni può comprendere il balcone, la veranda, la terrazza o il giardino. Questo angolo è tuttavia sempre coperto e include solo la zona per il lavaggio e l’asciugatura.
Nelle abitazioni con poco spazio bastano solo due metri quadrati per attrezzare un angolo destinato al lavaggio della biancheria. Oggi sul mercato sono presenti numerose soluzioni salvaspazio per sfruttare al meglio tutto lo spazio disponibile. In particolare, esistono una serie di mobili e armadietti multifunzionali che consentono di raggruppare più componenti della lavanderia.
E così, vi immaginavate che esistessero tante tipologie di lavanderia e che ci fosse una così grande varietà di mobilio e di complementi d’arredo per realizzare un’area di lavaggio dei panni curata in tutti i dettagli, moderna, dove funzionalità e design vengono valorizzati allo stesso modo? Ora, o si opti per uno spazio adibito al bucato esterno o interno visibile o per uno invisibile in base allo spazio disponibile, l’obiettivo degli articoli proposti è quello di creare un’abitazione dove tutto si combini perfettamente e in modo armonioso. Si potrà così allestire un ambiente diverso dal passato, non solo confortevole e pratico, ma anche dotato di bellezza e conforme allo stile dell’intera abitazione.
Adesso, grazie a questa piccola guida potrete acquistare con sicurezza e consapevolezza nell’ampia varietà di mobili e accessori per lavanderia per organizzare un ambiente in linea con le vostre esigenze e le vostre preferenze personali.
Ma sicuramente ci chiederete dove poter trovare tutto ciò che occorre per allestire il vostro spazio destinato al bucato, alla sua asciugatura e stiratura. Niente paura, neppure in questo vi lasciamo soli!
Da una ricerca effettuata abbiamo riscontrato che una delle aziende on line che si distingue per una serie di aspetti nella vendita di articoli per l’arredamento di una lavanderia è Bathlivery, un e-commerce specializzato nel settore dell’arredo bagno e non solo. Siamo difatti rimasti sopresi dal catalogo consultabile on line, che prevede una sezione apposita, in cui si può trovare un’enorme varietà di modelli di mobili e di accessori: coprilavatrici chiuse o aperte, lavatoio singoli o abbinati a mobiletti, armadietti, pensili, ceste portabiancheria, stendibiancheria e tanto altro.
La varietà dei modelli non è l’unica nota positiva riscontrata, ma il ricco assortimento comprende prodotti di alta qualità, dalle più svariate forme, dimensioni, colori e finiture e realizzati con diversi materiali, tutto di pregio. C’è davvero l’imbarazzo della scelta! La possibilità di creare un angolo personalizzato, funzionale e attento allo stile della casa è così assicurata.
Che dirvi di più se non di cliccare e vedere per credere!
Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!
Cremona– Due anni e tre mesi di reclusione ciascuno: questa la condanna inflitta a Vittorio… Leggi tutto
L’estate è il momento perfetto per scoprire la Campania in tutte le sue sfumature, anche… Leggi tutto
Aurelio De Laurentiis ha fatto tappa al Giffoni Film Festival per l’inaugurazione della 55ª edizione,… Leggi tutto
QUARTO – Non è solo una sperimentazione scientifica, ma un segnale concreto di come innovazione… Leggi tutto
SAN GIOVANNI A PIRO (SALERNO) – Doveva essere una giornata di pace e meraviglia tra… Leggi tutto
BENEVENTO – Le luci dello spettacolo stanno per tornare ad accendersi nel cuore del Sannio.… Leggi tutto