ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
21.3 C
Napoli

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

72 ore tra le partite e 3 settimane di stop a fine stagione
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti ai calciatori, ma lo fa senza sedere al tavolo uno degli attori principali: il sindacato mondiale dei giocatori.

In un incontro chiave tenuto ieri a margine della finale del Mondiale per Club, il presidente Gianni Infantino ha riunito i vertici del calcio globale per discutere del carico di partite e della salute degli atleti.

Tra le proposte avanzate, spiccano due punti: almeno 72 ore di riposo tra un match e l’altro e un periodo di stop minimo di 21 giorni a fine stagione.

Ma c’è un problema: la Fifpro, l’organizzazione che rappresenta i calciatori a livello internazionale, non è stata invitata. E proprio il sindacato, da mesi in allarme per il calendario sempre più congestionato, aveva chiesto almeno quattro settimane di pausa dopo ogni campionato.

Il nodo del calendario e le proteste dei giocatori

Secondo la BBC, che ha ottenuto informazioni riservate sull’incontro, la FIFA avrebbe definito i colloqui come “produttivi”, con un “consenso generale” sulle nuove linee guida per il recupero fisico. Tuttavia, non è chiaro quanto queste raccomandazioni saranno vincolanti per federazioni e club.

Intanto, la Fifpro ha già fatto sapere di essere contraria all’accordo raggiunto senza il suo contributo. Già nei giorni scorsi, il sindacato aveva lanciato l’allarme sulle condizioni estreme del Mondiale per Club in Arabia Saudita, chiedendo alla FIFA maggiore flessibilità negli orari e nei protocolli per proteggere i giocatori dal caldo torrido.

FIFA: “Priorità alla salute”

In una nota, la FIFA ha affermato che nell’incontro di New York si è discusso di “questioni critiche relative al calendario e al benessere dei calciatori”, sottolineando il coinvolgimento di “diversi rappresentanti sindacali”. Peccato che il più importante, quello mondiale, sia rimasto fuori dalla porta.

Ora la palla passa ai club e alle federazioni: accetteranno di ridurre gli impegni per garantire più riposo agli atleti? O il business del calcio continuerà a schiacciare chi, in campo, rischia sempre di più la propria salute?

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 13 Luglio 2025 - 22:05

Leggi anche

Commenti (2)

L’incontro tra la FIFA e i vertici del calcio è stata una cosa importante, ma non capisco perche non hanno invitato la Fifpro. I giocatori sono quelli che giocano e rischiano di piu, serve una soluzione.

E’ strano che la FIFA parli di salute dei calciatori senza il sindacato, deve essere difficile trovare un accordo. Spero che in futuro si possa trovare un modo per far sentire le opinioni dei calciatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker