Attualità

Itabus potenzia i servizi estivi: nuovi collegamenti per le mete turistiche

Condivid

Roma– L’estate 2025 è ormai alle porte e Itabus, parte integrante del Gruppo Italo, si prepara ad accogliere l’ondata di turisti con un significativo potenziamento dei suoi servizi.

L’obiettivo è chiaro: accompagnare un numero sempre maggiore di viaggiatori verso le destinazioni più ambite della stagione, sia in Italia che in Europa. Con una flotta che vanta già 100 autobus, 80 servizi quotidiani e 126 località collegate, l’azienda si sta muovendo strategicamente per soddisfare una domanda turistica in forte crescita.

Focus sulle destinazioni balneari e meridionali

Il piano di potenziamento estivo di Itabus pone un forte accento sulle destinazioni balneari. Tra le principali novità si segnalano:

6 nuovi collegamenti da e per Gallipoli, con connessioni dirette a Roma, Napoli e Salerno.

Aumento dei servizi verso la Calabria, includendo località come Sibari e Crotone.

Raddoppiati i collegamenti diretti per le mete siciliane di Messina e Catania, che passano da 4 a 6 viaggi quotidiani.

Introduzione di 2 viaggi ogni giorno sulla costa Adriatica, con fermate a Cattolica, Riccione e Rimini.

2 servizi quotidiani per Pompei e Sorrento dalle principali città italiane come Torino, Milano, Bologna e Roma.

Intermodalità al servizio del turista: aeroporti e porti

L’estate 2025 si preannuncia migliore della precedente, che già aveva fatto registrare cifre record, con una crescita sia degli spostamenti interni che degli arrivi dall’estero. Per supportare questo flusso, Itabus conferma e rafforza la sua vocazione intermodale:

Per i turisti aeroportuali, che tra giugno e settembre sono attesi in 27 milioni (di cui circa 19 milioni dall’estero), Itabus garantisce collegamenti tra le principali città italiane e gli aeroporti di Roma Fiumicino, Roma Ciampino, Milano Malpensa, Bergamo Orio Al Serio, Venezia Marco Polo e Catania Fontanarossa.

Anche i vacanzieri che arrivano via mare potranno contare sui servizi Itabus, che, in sinergia con Italo, serve i porti di Napoli, Venezia e Civitavecchia, connesse alle navi di MSC Crociere.

Le Dichiarazioni dell’Amministratore Delegato

Francesco Fiore, Amministratore Delegato di Itabus, ha commentato con entusiasmo l’espansione dei servizi: “L’estate appena iniziata sta facendo registrare una grande voglia di Italia. Turisti da tutto il mondo arrivano e vogliono visitare le nostre città e raggiungere le nostre coste. Abbiamo attivato questi nuovi servizi proprio per portare i viaggiatori nelle località maggiormente richieste.

Abbiamo connessioni con treni e navi, raggiungiamo le principali stazioni dell’Alta Velocità, i maggiori aeroporti italiani e porti strategici per tutto l’indotto crocieristico. Stiamo crescendo in Italia e in Europa, soddisfacendo le esigenze dei passeggeri.”

L’investimento di Itabus si allinea perfettamente con le previsioni di crescita del settore turistico, offrendo soluzioni di viaggio integrate e capillari per esplorare le bellezze italiane.


Articolo pubblicato il giorno 14 Luglio 2025 - 13:16

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Domani XVI Edizione del Premio Ammaturo Legalità- Città di Napoli

San Giorgio a Cremano – Domani, presso la suggestiva cornice di Villa Bruno, si terrà… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 13:06

Superenalotto, colpo da 30mila euro a Scafati: centrato un “5” nel salernitano

Scafati - La smania del Superenalotto regala un colpo da 30.509,73 euro alla provincia di… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 12:56

Clamoroso a Capri: rapinato membro della Camera dei Lord

Capri – Un colpo audace ha scosso l’esclusiva isola di Capri: un orologio di lusso… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 11:21

Fabio Concato in concerto all’Arena San Sebastiano

San Sebastiano al vesuvio – Un appuntamento con l’eleganza musicale e l’emozione più autentica: giovedì… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 10:57

Abusivismo nel Parco del Vesuvio: scatta la demolizione

Torre del Greco – Prosegue senza sosta l’attività di contrasto all’abusivismo edilizio da parte della… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:56

Dopo i MOTI del ‘68, i MUTI del 2025!

Pensavate di passare alla Storia con un atto eroico? In questo modo? No, mi dispiace… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:21