#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Luglio 2025 - 13:16
29.4 C
Napoli

Itabus potenzia i servizi estivi: nuovi collegamenti per le mete turistiche

La società, parte del Gruppo Italo, rafforza la sua flotta e amplia le rotte verso le principali località balneari



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma– L’estate 2025 è ormai alle porte e Itabus, parte integrante del Gruppo Italo, si prepara ad accogliere l’ondata di turisti con un significativo potenziamento dei suoi servizi.

L’obiettivo è chiaro: accompagnare un numero sempre maggiore di viaggiatori verso le destinazioni più ambite della stagione, sia in Italia che in Europa. Con una flotta che vanta già 100 autobus, 80 servizi quotidiani e 126 località collegate, l’azienda si sta muovendo strategicamente per soddisfare una domanda turistica in forte crescita.

Focus sulle destinazioni balneari e meridionali

Il piano di potenziamento estivo di Itabus pone un forte accento sulle destinazioni balneari. Tra le principali novità si segnalano:


6 nuovi collegamenti da e per Gallipoli, con connessioni dirette a Roma, Napoli e Salerno.

Aumento dei servizi verso la Calabria, includendo località come Sibari e Crotone.

Raddoppiati i collegamenti diretti per le mete siciliane di Messina e Catania, che passano da 4 a 6 viaggi quotidiani.

Introduzione di 2 viaggi ogni giorno sulla costa Adriatica, con fermate a Cattolica, Riccione e Rimini.

2 servizi quotidiani per Pompei e Sorrento dalle principali città italiane come Torino, Milano, Bologna e Roma.

Intermodalità al servizio del turista: aeroporti e porti

L’estate 2025 si preannuncia migliore della precedente, che già aveva fatto registrare cifre record, con una crescita sia degli spostamenti interni che degli arrivi dall’estero. Per supportare questo flusso, Itabus conferma e rafforza la sua vocazione intermodale:

Per i turisti aeroportuali, che tra giugno e settembre sono attesi in 27 milioni (di cui circa 19 milioni dall’estero), Itabus garantisce collegamenti tra le principali città italiane e gli aeroporti di Roma Fiumicino, Roma Ciampino, Milano Malpensa, Bergamo Orio Al Serio, Venezia Marco Polo e Catania Fontanarossa.

Anche i vacanzieri che arrivano via mare potranno contare sui servizi Itabus, che, in sinergia con Italo, serve i porti di Napoli, Venezia e Civitavecchia, connesse alle navi di MSC Crociere.

Le Dichiarazioni dell’Amministratore Delegato

Francesco Fiore, Amministratore Delegato di Itabus, ha commentato con entusiasmo l’espansione dei servizi: “L’estate appena iniziata sta facendo registrare una grande voglia di Italia. Turisti da tutto il mondo arrivano e vogliono visitare le nostre città e raggiungere le nostre coste. Abbiamo attivato questi nuovi servizi proprio per portare i viaggiatori nelle località maggiormente richieste.

Abbiamo connessioni con treni e navi, raggiungiamo le principali stazioni dell’Alta Velocità, i maggiori aeroporti italiani e porti strategici per tutto l’indotto crocieristico. Stiamo crescendo in Italia e in Europa, soddisfacendo le esigenze dei passeggeri.”

L’investimento di Itabus si allinea perfettamente con le previsioni di crescita del settore turistico, offrendo soluzioni di viaggio integrate e capillari per esplorare le bellezze italiane.


Articolo pubblicato il giorno 14 Luglio 2025 - 13:16


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Itabus potenzia i servizi estivi: nuovi collegamenti per le mete...
Domani XVI Edizione del Premio Ammaturo Legalità- Città di Napoli
Superenalotto, colpo da 30mila euro a Scafati: centrato un “5”...
Clamoroso a Capri: rapinato membro della Camera dei Lord
Fabio Concato in concerto all’Arena San Sebastiano
Abusivismo nel Parco del Vesuvio: scatta la demolizione
Dopo i MOTI del ‘68, i MUTI del 2025!
Casavatore, alla Festa dei Gigli anche il il sindaco di...
Camorra, il boss Barattolo: “Mi ha chiamato Mozzarella invece di...
Scoperta a Camposano fabbrica illegale di tabacco da narghilè: denunciato...
Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele...
Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno
La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE