ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
23.7 C
Napoli

Itabus potenzia i servizi estivi: nuovi collegamenti per le mete turistiche

La società, parte del Gruppo Italo, rafforza la sua flotta e amplia le rotte verso le principali località balneari
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma– L’estate 2025 è ormai alle porte e Itabus, parte integrante del Gruppo Italo, si prepara ad accogliere l’ondata di turisti con un significativo potenziamento dei suoi servizi.

L’obiettivo è chiaro: accompagnare un numero sempre maggiore di viaggiatori verso le destinazioni più ambite della stagione, sia in Italia che in Europa. Con una flotta che vanta già 100 autobus, 80 servizi quotidiani e 126 località collegate, l’azienda si sta muovendo strategicamente per soddisfare una domanda turistica in forte crescita.

Focus sulle destinazioni balneari e meridionali

Il piano di potenziamento estivo di Itabus pone un forte accento sulle destinazioni balneari. Tra le principali novità si segnalano:

6 nuovi collegamenti da e per Gallipoli, con connessioni dirette a Roma, Napoli e Salerno.

Aumento dei servizi verso la Calabria, includendo località come Sibari e Crotone.

Raddoppiati i collegamenti diretti per le mete siciliane di Messina e Catania, che passano da 4 a 6 viaggi quotidiani.

Introduzione di 2 viaggi ogni giorno sulla costa Adriatica, con fermate a Cattolica, Riccione e Rimini.

2 servizi quotidiani per Pompei e Sorrento dalle principali città italiane come Torino, Milano, Bologna e Roma.

Intermodalità al servizio del turista: aeroporti e porti

L’estate 2025 si preannuncia migliore della precedente, che già aveva fatto registrare cifre record, con una crescita sia degli spostamenti interni che degli arrivi dall’estero. Per supportare questo flusso, Itabus conferma e rafforza la sua vocazione intermodale:

Per i turisti aeroportuali, che tra giugno e settembre sono attesi in 27 milioni (di cui circa 19 milioni dall’estero), Itabus garantisce collegamenti tra le principali città italiane e gli aeroporti di Roma Fiumicino, Roma Ciampino, Milano Malpensa, Bergamo Orio Al Serio, Venezia Marco Polo e Catania Fontanarossa.

Anche i vacanzieri che arrivano via mare potranno contare sui servizi Itabus, che, in sinergia con Italo, serve i porti di Napoli, Venezia e Civitavecchia, connesse alle navi di MSC Crociere.

Le Dichiarazioni dell’Amministratore Delegato

Francesco Fiore, Amministratore Delegato di Itabus, ha commentato con entusiasmo l’espansione dei servizi: “L’estate appena iniziata sta facendo registrare una grande voglia di Italia. Turisti da tutto il mondo arrivano e vogliono visitare le nostre città e raggiungere le nostre coste. Abbiamo attivato questi nuovi servizi proprio per portare i viaggiatori nelle località maggiormente richieste.

Abbiamo connessioni con treni e navi, raggiungiamo le principali stazioni dell’Alta Velocità, i maggiori aeroporti italiani e porti strategici per tutto l’indotto crocieristico. Stiamo crescendo in Italia e in Europa, soddisfacendo le esigenze dei passeggeri.”

L’investimento di Itabus si allinea perfettamente con le previsioni di crescita del settore turistico, offrendo soluzioni di viaggio integrate e capillari per esplorare le bellezze italiane.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 14 Luglio 2025 - 13:16

Leggi anche

Commenti (1)

E’ interessante vedere come Itabus si prepara per l’estate, ma non capisco come possono gestire tutti questi viaggiatori. Ci sono gia tanti problemi con i trasporti in generale e spero che non ci siano disagi durante la stagione estiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Oggi

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker