Un incendio divampato a ridosso dei binari nel territorio di Casoria, alle porte di Napoli, ha mandato in tilt il traffico ferroviario lungo una delle linee più strategiche d’Italia. Il rogo, scoppiato nelle prime ore della giornata, ha costretto i vigili del fuoco a un intervento immediato, ma le fiamme hanno già provocato ritardi fino a 50 minuti su decine di convogli.
A farne le spese sono stati sia i treni regionali che quelli ad Alta Velocità di Trenitalia e Italo, diretti e in partenza da Salerno verso Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Milano e Torino.Potrebbe interessarti
Fuorigrotta, controlli nei micro-nidi: tre strutture su quattro trovate irregolari
Napoli, turisti irlandesi scippati in piazza Garibaldi: arrestato un 18enne
Napoli, nuova aggressione a Porta Capuana: auto distrutta, due feriti
Napoli, allarme sicurezza a Porta Capuana e Quartieri Spagnoli: Prefetto convoca Comitato per Ordine Pubblico
Le squadre dei vigili del fuoco sono ancora sul posto per domare l’incendio e mettere in sicurezza la linea, mentre le Ferrovie dello Stato segnalano rallentamenti e possibili cancellazioni per tutto l’arco della giornata. Ancora incerta la causa delle fiamme, ma l’episodio riaccende i riflettori sulla vulnerabilità delle infrastrutture ferroviarie italiane.
Commenti (1)
L’incendio che è scoppiato vicino ai binari a Casoria ha causato molti problemi per i viaggiatori. I ritardi sono stati notevoli e le ferrovie dovrebbero migliorare la sicurezza delle loro infrastrutture per evitare episodi simili in futuro. È un tema importante.