Incendio distrugge il Bosco di Eucalipti a Carditello
San Tammaro – Un vasto incendio ha colpito nella serata di ieri uno dei polmoni verdi del Real Sito di Carditello, nel comune di San Tammaro, provincia di Caserta.
Le fiamme, divampate nel Bosco di Eucalipti situato alle spalle dell’ingresso principale della storica Reggia borbonica, hanno bruciato circa 7mila metri quadrati di area boschiva, un luogo solitamente destinato ad attività familiari ed eventi equestri.
Fondamentale l’intervento tempestivo del personale di vigilanza della Fondazione Real Sito di Carditello, allertato dalla densa colonna di fumo nero. I Vigili del Fuoco sono giunti rapidamente sul posto, riuscendo a domare le fiamme e a contenere i danni alla flora e alla fauna locale. Fortunatamente, non si registrano feriti né tra i dipendenti né tra i collaboratori della Fondazione.
Sulle cause del rogo sono in corso le indagini. «Non conosciamo ancora il movente», ha dichiarato Maurizio Maddaloni, presidente della Fondazione, «ma abbiamo già sporto denuncia presso la stazione dei Carabinieri di Santa Maria Capua Vetere. Sarà loro compito verificare se si tratta di un incendio doloso».
Nel frattempo, questa mattina, i Carabinieri Forestali di Marcianise hanno effettuato un sopralluogo nella zona alla ricerca di tracce utili a ricostruire la dinamica dell’evento e ad accertare eventuali responsabilità.
Il Bosco di Eucalipti, curato e mantenuto in perfetto stato dalla Fondazione, rappresenta uno dei simboli del rinnovamento e della rinascita del sito borbonico. «Proprio nell’area colpita – ha sottolineato Maddaloni – è sopravvissuto un cardo, la pianta che ha dato il nome a Carditello, e si è librata in volo un’aquila: simboli di resilienza.
Come il falco e l’upupa che stanno tornando a popolare il nostro bosco. Andiamo avanti, a testa alta, nel segno della legalità, della trasparenza e della tutela ambientale».
Il rogo, che per ora rimane avvolto dal dubbio sulle sue origini, non ha fermato l’impegno della Fondazione, che promette di continuare il lavoro di valorizzazione del sito reale nonostante gli ostacoli.
Caserta – Una rapina da film criminale, con violenze e sequestro di persona, che gli… Leggi tutto
Caserta – Momenti di terrore e un'arresto rocambolesco nella mattinata di oggi nel Casertano. I… Leggi tutto
Sorrento – È stata riaperta questa mattina la strada pedonale che collega Marina Piccola agli… Leggi tutto
Napoli – Da lunedì 14 luglio, l’ASL Napoli 1 Centro attiva un nuovo Servizio di… Leggi tutto
Il volto sereno e felice di Virginia, avvolta nei colori del Napoli mentre esulta dopo… Leggi tutto
Dopo anni di lavori, disagi e transenne, l’area antistante il Maschio Angioino si prepara finalmente… Leggi tutto