Cronaca Caserta

Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati del Bosco di Eucalipti

Condivid

San Tammaro  – Un vasto incendio ha colpito nella serata di ieri uno dei polmoni verdi del Real Sito di Carditello, nel comune di San Tammaro, provincia di Caserta.

Le fiamme, divampate nel Bosco di Eucalipti situato alle spalle dell’ingresso principale della storica Reggia borbonica, hanno bruciato circa 7mila metri quadrati di area boschiva, un luogo solitamente destinato ad attività familiari ed eventi equestri.

Fondamentale l’intervento tempestivo del personale di vigilanza della Fondazione Real Sito di Carditello, allertato dalla densa colonna di fumo nero. I Vigili del Fuoco sono giunti rapidamente sul posto, riuscendo a domare le fiamme e a contenere i danni alla flora e alla fauna locale. Fortunatamente, non si registrano feriti né tra i dipendenti né tra i collaboratori della Fondazione.

Sulle cause del rogo sono in corso le indagini. «Non conosciamo ancora il movente», ha dichiarato Maurizio Maddaloni, presidente della Fondazione, «ma abbiamo già sporto denuncia presso la stazione dei Carabinieri di Santa Maria Capua Vetere. Sarà loro compito verificare se si tratta di un incendio doloso».

Nel frattempo, questa mattina, i Carabinieri Forestali di Marcianise hanno effettuato un sopralluogo nella zona alla ricerca di tracce utili a ricostruire la dinamica dell’evento e ad accertare eventuali responsabilità.

Il Bosco di Eucalipti, curato e mantenuto in perfetto stato dalla Fondazione, rappresenta uno dei simboli del rinnovamento e della rinascita del sito borbonico. «Proprio nell’area colpita – ha sottolineato Maddaloni – è sopravvissuto un cardo, la pianta che ha dato il nome a Carditello, e si è librata in volo un’aquila: simboli di resilienza.

Come il falco e l’upupa che stanno tornando a popolare il nostro bosco. Andiamo avanti, a testa alta, nel segno della legalità, della trasparenza e della tutela ambientale».

Il rogo, che per ora rimane avvolto dal dubbio sulle sue origini, non ha fermato l’impegno della Fondazione, che promette di continuare il lavoro di valorizzazione del sito reale nonostante gli ostacoli.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 11 Luglio 2025 - 20:12

Leggi i commenti

  • E' triste vedere che un incendio ha distrutto una parte del bosco di Eucalipti, ma speriamo che le indagini portano a capire cosa è successo. La natura è importante e dobbiamo proteggere i luoghi come Carditello.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i tifosi”

Il Napoli ritrova il sorriso grazie ad André-Frank Zambo Anguissa, uomo della provvidenza nella sfida… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 23:05

Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende il Cagliari

Il Maradona esplode all’ultima azione: Napoli-Cagliari finisce 1-0 grazie al gol in extremis di André-Frank… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 22:51

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato

Napoli– Nuova operazione antidroga nella zona di Porta Capuana, uno dei punti più caldi dello… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 17:40

Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche

Napoli– L’attesa è finita. Quella lunga e snervante attesa tipica di un mercato estivo che… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 16:53

Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella

Napoli – Continuano i controlli straordinari della Questura di Napoli per contrastare il traffico di… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 16:35

Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto

Napoli– Un’auto si è ribaltata questa mattina in via Petrarca, a Napoli, causando il blocco… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 15:39