#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 16:05
29.2 C
Napoli

Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette

Sotto accusa anche 65 datori di lavoro italiani



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma – Prosegue senza sosta l’azione di contrasto all’immigrazione clandestina su tutto il territorio nazionale. Nelle ultime settimane, diverse operazioni delle forze dell’ordine hanno portato alla luce un sistema diffuso e ben organizzato di frodi documentali, falsi contratti di lavoro e mazzette per favorire l’ingresso illegale di migranti in Italia.

L’ultima maxi operazione, coordinata dal Servizio centrale operativo (Sco) della Polizia di Stato, ha condotto all’arresto di 10 persone, tra cui 9 stranieri, e al controllo di 1.418 soggetti, con un focus specifico sui permessi di soggiorno rilasciati attraverso le procedure del “decreto flussi”.

Il bilancio dell’operazione è imponente:

167 imprese e abitazioni controllate,
100 casi con anomalie documentali riscontrate,
135 stranieri sotto verifica per presunta irregolarità nel soggiorno,
65 italiani e 27 stranieri, tutti datori di lavoro, segnalati all’Autorità giudiziaria o al centro di ulteriori indagini.


Secondo quanto emerso, diversi gruppi criminali avrebbero costruito un vero e proprio mercato illecito attorno alla richiesta di ingresso legale in Italia, sfruttando le fragilità del sistema e le aspettative dei migranti. Le tariffe per una “pratica” irregolare oscillavano tra i 1.000 e i 5.000 euro, e i proventi illeciti complessivi supererebbero il mezzo milione di euro.

Tra i metodi più usati:

falsi contratti di lavoro,
domicili fittizi o inesistenti, talvolta usati decine di volte come presunte residenze,
attestazioni di soggiorno false,
servizi di intermediazione illecita.
L’operazione ha coinvolto le Squadre Mobili di oltre 25 province – tra cui Milano, Torino, Napoli, Bologna, Bari, Reggio Calabria, Foggia e Prato – con il supporto dei Reparti prevenzione crimine e degli Uffici Immigrazione delle Questure.

Tra gli arrestati e ricercati compaiono anche soggetti colpiti da mandati per reati gravi:

un italiano è ricercato per associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina,
uno straniero è ricercato a livello internazionale per omicidio,
altri due sono stati arrestati per spaccio,
uno per rapina,
altri per lesioni e resistenza a pubblico ufficiale,
e un soggetto risulta ricercato per violazione del divieto di reingresso in Italia.

Le indagini stanno ora approfondendo le connessioni tra i soggetti coinvolti e reti criminali organizzate, in particolare quelle attive lungo la rotta balcanica, da cui continua a transitare un flusso costante di migranti irregolari.

Questa operazione si inserisce in un quadro più ampio: nelle ultime settimane, le forze dell’ordine hanno intensificato gli sforzi per smantellare i meccanismi fraudolenti legati all’immigrazione clandestina, mettendo sotto la lente d’ingrandimento datori di lavoro compiacenti, agenzie fittizie e vere e proprie cellule criminali dedite al traffico di esseri umani.

Un segnale forte dello Stato contro le infiltrazioni illegali nei canali ufficiali di ingresso, ma anche un campanello d’allarme su un fenomeno che, oltre a violare le leggi sull’immigrazione, mette in pericolo la dignità e la vita dei migranti stessi.


Articolo pubblicato il giorno 12 Luglio 2025 - 16:05


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE